
Narrativa per ragazzi
Mondadori
5 maggio 2020
cartaceo, e-book
432
“Il nuovo “Cuore” una scrittrice moderna lo ha poi scritto, ed è questo.” Così Melania Mazzucco ha definito questo romanzo
Quando la nuova maestra viene soprannominata Arpia Sferza e quando ogni giorno di scuola si trasforma in una battaglia, potete ben credere che in IV D ne succedano davvero di tutti i colori! Tra scheletri da rimontare, generali austriaci e fantasmi in cornice, lettrici di fotoromanzi e pantere di velluto, Elisa, Prisca e Rosalba condurranno la loro personale lotta contro l’ingiustizia inflitta alle compagne più povere e indifese proprio per mano di chi dovrebbe trattare le alunne in modo imparziale e amorevole. Il loro cuore allora batterà forte e non potranno fare a meno di ascoltarlo e di entrare in azione per far capire ai grandi che i bambini sanno distinguere benissimo il confine tra giusto e sbagliato. Non avranno alcuna paura di lottare in nome della giustizia e aspetteranno che la vittoria arrivi, lenta ma inesorabile come una tartaruga… «Il nuovo “Cuore” una scrittrice moderna lo ha poi scritto, ed è questo.» Così Melania Mazzucco ha definito questo romanzo, tra i più amati di Bianca Pitzorno da generazioni di lettrici e di lettori. Età di lettura: da 11 anni.
Vive e lavora a Milano. Autrice di romanzi soprattutto per ragazzi. Dopo una laurea in Lettere antiche si trasferise a Milano per frequentare la Scuola Superiore delle Comunicazioni, dove si è specializzata in cinema e televisione. Ha lavorato per la Rai nella realizzazioni di molti programmi per bambini e ragazzi. Tra i suoi libri per i più piccoli ricordiamo Quando eravamo piccole, La bambola dell’alchimista, La casa sull’albero; trai i libri per i ragazzi: Diana, Parlare a vanvera, Re Mida ha le orecchie d’asino, Tornatrás. Tra gli editori che pubblicano le sue opere ci sono Mondadori, Einaudi Ragazzi, Salani e Gallucci.