
Thriller
SEM
4 marzo 2021
Cartaceo+Kindle
368
Una storia avvincente e brutale
Una ragazza asiatica nuda, impiccata con del filo spinato, viene ritrovata appesa agli scaffali di un’antica libreria. Il caso viene affidato a Harry Virdee, un detective della Squadra omicidi di Bradford, un tempo importante centro dell’industria tessile, prima che il suo rovinoso declino la trasformasse in un luogo degradato, attraversato da fiumi di droga, prostituzione, tensioni razziali tra immigrati e una povertà dilagante. Persino il matrimonio di Virdee – il detective è sposato con una musulmana – soffre di un razzismo che non dà scampo: le due famiglie non si parlano. Il caso è agghiacciante e Harry capisce che proprio nel cadavere si cela un messaggio. Ma quale? E a chi è rivolto? Ciò che non sa è che l’assassino lo sta guardando, che sta puntando lui. Perché stavolta si tratta di una questione personale. Ha inizio una corsa contro il tempo, mentre il numero delle vittime cresce insieme alla follia del serial killer, intenzionato a dare una lezione alla “città del peccato” e soprattutto a Virdee, un antieroe indimenticabile, capace di aggirare le regole per ottenere ciò che vuole.
L’AUTORE
A.A. Dhand è uno scrittore britannico di origine asiatica. I suoi libri più recenti sono ambientati nella città di Bradford, nel West Yorkshire, un’antica città industriale un tempo molto rinomata e ora piena di privazioni sociali, criminalità e complesse sfide intercomunali. Qui è cresciuto Dhand figlio di un immigrato proprietario di un negozio d’angolo. Ha frequentato la prestigiosa Fulneck Boarding School di Leeds (che troviamo anche nei suoi romanzi). In origine si è formato come farmacista e ha lavorato a Londra, ma è tornato nella sua città natale per avviare un’attività di farmacia e scrivere libri. Ora è un collaboratore regolare di numerosi consessi di scrittori britannici e giallisti e si considera un figlio di Bradford.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.