
Narrativa
Les Flâneurs Edizioni
30 settembre 2020
Cartaceo+Kindle
206
Dovranno entrambi fare i conti con la propria coscienza e con la società
Marta De Rossi è una talentuosa e bellissima cantante a inizio carriera. Diego De Rossi è un giovane cooperante rapito in Siria dai jihadisti. Marta e Diego erano inseparabili, un tempo, prima che un evento traumatico li rendesse estranei. Adesso, ecco i due fratelli di nuovo insieme sulle pagine dei giornali, perché l’opinione pubblica possa saziarsi della tragedia e del gossip. Tuttavia Marta non è preconfezionata e frivola come potrebbe apparire l’ennesima stellina dei talent e Diego ha un passato oscuro che monopolizza la sua mente nelle ore interminabili della prigionia. Dovranno entrambi fare i conti con la propria coscienza e con la società, sondando gli abissi dell’una e dell’altra, e intanto cercare di non soccombere ai propri errori.
Stefano Iannaccone (Avellino, 1981) è giornalista, e vive a Roma.
Scrive per Panorama, Fanpage e Left, occupandosi di politica e inchieste, per Impakter Italia, trattando i temi di sviluppo sostenibile, ed è addetto stampa politico. Ha scritto anche per Lettera43, Ilfattoquotidiano.it e il quotidiano La Notizia. Ha pubblicato tre romanzi, Andrà tutto bene, Fuori tempo massimo e Storia di un amore all’anatra, e il saggio sulla diffusione delle armi Sotto Tiro.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.