

Narrativa
66thand2nd
30 luglio 2020
Cartaceo
448
Un’epica e intima avventura nel cuore di uno dei periodi più bui della storia irlandese
All’alba di una mattina d’ottobre, a Blackmountain, nell’Irlanda dell’Ottocento, una donna strappa dal letto la figlia Grace, la trascina all’aperto e le taglia i capelli con un coltello. Poi la veste con abiti maschili e la caccia di casa, mentre la fame già insidia i villaggi e le terre circostanti. Accompagnata dalla voce impertinente e imprevedibile del fratellino Colly, questa ragazza quattordicenne intraprende un’odissea che cambierà per sempre la sua vita: un viaggio rocambolesco attraverso un paesaggio cupo e disperato, tra incubi diurni e scorci di travolgente splendore. Per sopravvivere in un paese devastato dalla Grande Carestia, che spinge in strada milioni di persone alla ricerca di cibo, Grace sarà costretta a farsi ragazzo, poi bandito, razziando i ricchi come «la regina dei pirati» insieme a una curiosa coppia di compari. Dovrà salvarsi dalla febbre e dalle grinfie di un santone ciarlatano per diventare, infine, una donna. Meditazione sull’amore e sul destino, romanzo picaresco e insieme coming-of-age novel, a metà tra “Furore” di Steinbeck e “La strada” di McCarthy, “Grace” è un’epica e intima avventura nel cuore di uno dei periodi più bui della storia irlandese, sostenuta da un ritmo incalzante, dal nitore stilistico e dal talento immaginifico di Paul Lynch.
Paul Lynch nato a Limerick nel 1977 e cresciuto nella contea di Donegal, Paul Lynch vive a Dublino ed è considerato tra i migliori scrittori irlandesi della sua generazione. Giornalista e critico cinematografico, collabora con il «Sunday Times» e l’«Irish Times». Dopo Cielo rosso al mattino (66thand2nd, 2017), accolto dalla stampa come un caso letterario, Neve nera è il suo secondo romanzo, con cui si è aggiudicato il prix Libr’à Nous. Nel 2019, 66thand2nd pubblicherà Grace, il terzo volume della «trilogia irlandese», vincitore nel 2017 del Kerry Gropu Irish Novel of the Year Award.