Biografia
Sperling & Kupfer
30 Aprile 2019
cartaceo , ebook
304
“Non mi tirerò mai indietro da una sfida”
Notorius la biografia di Conor Mc Gregor di Jack Slack
Conor McGregor è il più grande campione di arti marziali miste. In cinque anni il lottatore irlandese ha vinto più di chiunque altro nel ventennio di storia della Ultimate Fighting Championship, diventando il primo a detenere due titoli mondiali simultaneamente. La sua scalata alla categoria prima dei pesi piuma e poi dei pesi leggeri, costellata di knock out, ha avuto effetti dirompenti in tutto il mondo e ha cambiato la storia di questo sport.
Ma, per quanto le sue imprese possano sembrare facili, il suo destino era tutt’altro che certo: nessuno avrebbe mai puntato su quel ragazzino che, per difendersi dai bulli, si era iscritto in una palestra di arti marziali; su quel sedicenne che aveva lasciato la scuola per allenarsi, inseguendo un sogno irrealizzabile; su quell’uomo capace di intimidire gli avversari psicologicamente prima che fisicamente.
Ma oggi Conor è diventato il più grande grazie a uno stile e a una tecnica unici: dopo aver iniziato come power puncher mancino, ha perfezionato il proprio arsenale prendendo elementi da ogni disciplina delle arti marziali e facendo suoi elementi misti, come i lowline side kick o i jumping switch kick.
In questo libro Jack Slack racconta la storia di riscatto del campione attraverso le imprese più incredibili e gli incontri più spettacolari, grandiose vittorie e solenni sconfitte, ed esplora non solo il modo in cui il fight game ha cambiato Conor McGregor ma anche come Conor McGregor ha rivoluzionato il fight game.
Jack Slack è lo pseudonimo di uno dei più rispettati analisti e autori delle MMA. Ha praticato le arti marziali ed è un punto di riferimento per chi ama questo sport.
Non amo darmi titoli ma ne ho conseguito uno: dottoressa. Il che implica che io abbia una laurea; una soltanto, anche se i miei interessi spaziano in un territorio vastissimo che definirei ” Al di là del deserto”, (citando il titolo di un libro di uno dei più grandi filosofi contemporanei, a mio avviso… s’intende!!). Potrei dirvi che SONO una dottoressa, ma non lo farò, perché ESSERE qualcosa o qualcuno significa chiudersi in uno spazio troppo piccolo e privo di possibilità. Somiglio ad una cellula staminale, sono totipotente e VIVA! “So essere anche“: Una leader eccellente, Moglie mai (se non per burocrazia), compagna di vita di Marco sempre, mamma, Amica, dottoressa, lettrice, studiosa, scienziata, ricercatrice, comica, autrice, artista, pessima bugiarda, Apple addicted, pasticciera, antropologa, curiosa, innovativa, testarda …. E questa descrizione ovviamente non mi soddisfa ma: La modificherò secondo le necessità.