
Oscar Draghi
libri per ragazzi
Mondadori
3 marzo 2020
cartaceo
1032
Nel mondo incantato di Terramare, fatto di arcipelaghi e di acque sconfinate, un ragazzo si mette in viaggio verso l’isola di Roke e la sua Scuola di Maghi.
Solo quando sarà diventato un potente mago potrà affrontare le forze dell’oscurità che minacciano Terramare.
Una meravigliosa edizione illustrata da Charles Vess con cinquanta tavole, appositamente commissionate e selezionate dall’autrice, per dare volti e immagini alle creature della sua fantasia.
Ursula Kroeber Le Guin è stata uno dei rari esponenti della narrativa utopica moderna, senza dubbio tra i principali autori contemporanei di fantascienza.
Figlia di una scrittrice e del celebre antropologo Alfred L. Kroeber, laureata in letteratura francese e italiana alla Columbia University, ha vissuto per molti anni a Portland, nell’Oregon.
Vincitrice di cinque premi Hugo, sei premi Nebula, molti Locus Award e, fra gli altri, del National Book Award, il più prestigioso riconoscimento dell’editoria statunitense. Nel 2003 è stata insignita del titolo di Grand Master, riconoscimento in precedenza assegnato ad autori del calibro di Arthur C. Clarke, Ray Bradbury e Isaac Asimov.
La profondità e attualità dei suoi temi, che spaziano dal femminismo al pacifismo, dal socialismo all’anarchismo, hanno reso i suoi romanzi noti e apprezzati ben oltre i tradizionali confini del genere.
Quasi tutte le sue opere sono diventate dei best-seller internazionali, tradotte in più di 16 lingue e sempre ripubblicate nel corso degli anni.
Dal terzo e quarto libro della fortunata serie di Earthsea (1968-2001) è stato tratto, nel 2006, il film di animazione Il racconto di Terramare diretto da Goro Miyazaki, figlio del maestro Hayao Miyazaki. Tra gli altri suoi libri ricordiamo: La mano sinistra delle tenebre, che racconta di un pianeta in cui gli abitanti non sono né maschi né femmine, ma assumono caratteristiche di entrambi i sessi nei periodi riproduttivi, e I reietti dell’altro pianeta, il quinto romanzo, in ordine di pubblicazione e non di cronologia interna, del Ciclo dell’Ecumene.
Nel 2018 per Mondadori esce Ritrovato e perduto.

Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.