
Romanzo
HarperCollins
29 aprile 2021
Cartaceo, Ebook
240
Seguo il suono del piano ma è l’orchestra che mi risuona in testa.
Tina ha diciannove anni, suona il violino e insegue un sogno: vivere di musica suonando in una grande orchestra internazionale. A soli tre anni ha iniziato a pizzicare le corde di un violino e ha scoperto la bellezza delle note grazie ai suoi genitori e alla sua insegnante di musica. Un esordio folgorante. Da quel momento, tutta la sua vita è ruotata intorno a quello strumento magico, fino ad arrivare a un passo importante che l’avvicina al suo sogno: l’ingresso in una prestigiosa accademia musicale. Per questo dovrà lasciare i suoi affetti e trasferirsi in una grande città dove andrà a convivere con un’eccentrica coinquilina appassionata di moda. Tutto cambierà: la quotidianità, le amicizie, i punti di riferimento e persino i desideri, oscurati da una competizione forsennata a suon di note che la farà allontanare da se stessa. Ma alla fine sarà la sua amata musica a farle capire cosa conta davvero nella vita. Il mondo delle accademie musicali e delle orchestre con la loro spietata competizione raccontato in presa diretta e maniera coinvolgente, il tutto accompagnato da una colonna sonora emozionante davvero unica, classica e moderna allo stesso tempo.
L’AUTRICE
LAURA MARZADORI è nata a Bologna nel 1989 e fin da piccolissima ha capito di voler fare la violinista più di ogni altra cosa. Grande amante della musica, ha vinto numerosi premi nazionali e internazionali. Giovanissima è diventata primo violino di spalla dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, un ruolo prestigioso che le permette di lavorare a fianco dei più grandi direttori del mondo, tra cui Daniel Barenboim e Riccardo Chailly. L’altra metà delle note è il suo primo romanzo.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.