
Libri per ragazzi
Dea Planeta Libri
28 maggio 2019
cartaceo
172
Il marchio DeA si arricchisce di una nuova collana di narrativa per ragazzi dal nome Le fenici. Le fenici nascono dal desiderio di portare sul mercato alcuni dei più grandi capolavori della letteratura straniera per ragazzi.
FUGA AL MUSEO
Elaine Lobl Konigsburg
Claudia sta progettando di scappare di casa. Ne ha abbastanza di sparecchiare, pulire il pavimento, riordinare le stanze dei fratelli e, peggio, far loro da baby-sitter. Ma ogni fuga che si rispetti ha bisogno di un piano, e il piano di Claudia è partire all’avventura insieme a suo fratello Jamie (selezionato perché nel suo salvadanaio ha la fortuna di 10 dollari!). Vagare per New York, prendere la metropolitana, perdersi nel parco… e soprattutto, rifugiarsi nell’incredibile Metropolitan Museum! Ogni cosa va secondo i piani, gli adulti sono troppo sciocchi e distratti per accorgersi di due tipi in gamba come Claudia e Jamie. Fino a che… una misteriosa statua non fa la sua comparsa al Museo. A chi appartiene? Chi l’ha costruita? E soprattutto, perché è apparsa proprio ora? Claudia ha già deciso: non ritornerà a casa fi no a che non avrà risolto il mistero.
Elaine Lobl Konigsburg è nata il 10 febbraio 1930 e morì il 19 aprile 2013. “Ottengo idee per i miei libri da persone che conosco e che cosa succede a loro, dai luoghi in cui sono stato e da cosa mi succede, e dalle cose che ho letto.
“Dopo aver vinto la medaglia di Newbery per From the Mixed-up Files di Mrs. Basil E. Frankweiler , i bambini di tutto il mondo mi hanno fatto sapere che amavano i libri che li portano in luoghi insoliti dove incontrano persone insolite. il coraggio di scrivere su Eleanor di Aquitaine in A Taste Proud per Scarlet and Miniver e su Leonardo da Vinci in La seconda signora Giaconda.I lettori mi fanno sapere che a loro piacciono i libri che hanno più per loro che l’occhio. lo so, non avrei mai scritto The View From Saturday .
“Quando ho vinto una medaglia di Newbery per quel libro, ero pieno di gioia, ed è un dato di fatto: sapevo che ai bambini sarebbe piaciuto incontrare un personaggio e poi due e tre, e lo sapevo anche – perché lo avevo imparato da loro – che avrebbero pensato che mettere insieme tutte le storie fosse parte dell’avventura, sapevo di aver avuto ragione sullo spirito di avventura condiviso dai buoni lettori: devo ai bambini una buona storia “

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.