
Saggistica
PaginaUno
26 Settembre 2019
Ebook/Cartaceo
476
In libreria “La Nuova destra in Europa. Il populismo e il pensiero di Alain de Benoist”, di Matteo Luca Andriola – Ed. Paginauno
In libreria da giovedì 26 settembre 2019
Un’analisi approfondita e aggiornata sulla crescita dei partiti e dei leader di destra europei: Salvini, Le Pen, AfD in Germania. E sulle teorie che si diffondono: tra le altre, quella di de Benoist e dei più recenti Dugin e Bannon
Milano, giovedì 19 settembre 2019
È in libreria da giovedì 26 settembre il volume La Nuova destra in Europa. Il populismo e il pensiero di Alain de Benoist, di Matteo Luca Andriola, edito da Paginauno.
Il libro esce nella collana Saggistica ed è l’edizione aggiornata al 2019 di un primo lavoro che Andriola aveva pubblicato nel 2014, sempre dedicato ai movimenti e ai partiti di destra europei.
Oggi, con l’esplosione di Salvini e Le Pen e la crescita del partito AfD in Germania, per citare tre esempi importanti, come non tornare sul tema?
A partire dall’idea che esiste una rivoluzione ideologica legata alle teorie di Alain de Benoist, Andriola, in 476 pagine, propone un’analisi approfondita e aggiornata sui movimenti e i partiti di destra europei, con nuove figure di teorici come Alexander Dugin e tendenze come l’Alt-Right statunitense, incarnata da Steve Bannon e dal suo The Movement.
Spiega l’autore, Matteo Luca Andriola: «Ho deciso di aggiornare la prima edizione del mio libro davanti a fenomeni quali la Brexit in Inghilterra, l’elezione di Donald Trump negli Stati Uniti e il crollo dei partiti storici europei, nonché l’ascesa di movimenti populisti di vario tipo, specie collocati a destra. A dimostrazione della centralità del fenomeno populista in Europa e della diffidenza crescente delle masse popolari verso i partiti tradizionali, identificati come i responsabili della crisi politica. È in questo vuoto che fa breccia la strategia egemonica dei circoli che gravitano attorno ai partiti populisti, che si identificano nelle tesi della Nouvelle droite e nelle riflessioni del filosofo francese Alain de Benoist. Tutto questo in una fase in cui il grosso della sinistra si trova sprovvista di una strategia politica, e soprattutto culturale, per uscire dalla crisi».
L’AUTORE
Matteo Luca Andriola è nato a Saronno nel 1984. È autore di numerose inchieste sull’estrema destra per la rivista Paginauno e collabora con varie testate giornalistiche quali Lettera43, Linkiesta, Il Dubbio, Stylo24 e L’Interferenza. Ha collaborato con riviste quali Marx21, L’AntiDiplomatico e il Giornale di Storia Contemporanea e dal 2019 con l’Osservatorio Globalizzazione del prof. Aldo Giannuli. Nel 2014 ha scritto un primo volume dedicato ai movimenti di destra europei, edito da Paginauno.
