Narrativa
Fides Edizioni
25 gennaio 2021
Cartaceo
96
«Finché ci saranno Medici come Maria e Donato ci sentiamo tutti protetti; sappiamo di potercela fare perché il loro grande cuore
batte in perfetta assonanza con il nostro».
Voci diverse, anime affini… parole che formano frasi e frasi che dipingono racconti, fulminei come stelle cadenti e dotati della stessa effimera bellezza, che con lucida poesia ci parlano della vita e dell’amore da una prospettiva unica, quella di chi ha scelto di donarsi interamente agli altri e di occuparsi del loro benessere, fisico o mentale che sia. Parole, frasi e racconti in cui si rincorrono incontri, attimi, percezioni e riflessioni e in cui esperienze quasi casuali si espandono e acquisiscono senso e significato. Il buio di un centro di radiologia, una sala d’aspetto, il corridoio deserto di un ospedale, una giornata d’estate dopo l’incontro con la solitudine e la malattia, scintille di empatia verso perfetti sconosciuti, la tristezza per una vita perduta, il senso di impotenza e di angoscia per un presente mai così incerto, il desiderio di amare e di sentirsi completi… tutto racchiuso in diciannove piccole perle che scaldano il cuore e aprono a una diversa visione del mondo.
Donato Oreste (Bari, 1979). Laureato in Medicina nel 2004, da dodici anni esercita la professione di Medico Radiologo (gli ultimi tre all’IRCCS Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari). Diplomato in Pianoforte al Conservatorio di Bari. È padre di due bambini.
Maria Ronchi Specialista in Psico-Oncologia, da quindici anni si occupa di Umanizzazione delle Cure. Attualmente è Dirigente Psicologa presso la SSD di Oncologia Medica “Don Tonino Bello” per la Presa in Carico Globale del Paziente Oncologico dell’IRCCS Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari. Autrice di diversi racconti, Visti da dentro è la sua prima pubblicazione.
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.