Scrittori Giunti
Narrativa
Giunti
24/04/2019
Cartaceo, e-book
324
“Signor Gandini, lei ha una bomba nel torace. Un aneurisma dell’aorta ascendente di 6 centimetri che può rompersi da un momento all’altro. Se si rompe lei è praticamente spacciato.”
Un fine settimana di primavera, uno come tanti per il famoso chirurgo, professor Federico de Alessandri, stimato professionista e marito della giovane e bella Isabel; per il giovane Claudio Improta, assistente del professore, per il dottor Ettore Rossi, medico anestesista e single incallito, e per Stefania Aloisio, infermiera dalla vita complicata e difficile. È invece un fine settimana diverso per Sergio Gandini, titolare delle omonime macellerie e instancabile lavoratore. Il lunedì seguente, per un grave aneurisma, lo aspetta la sala operatoria e Federico, Claudio, Ettore e Stefania fanno parte dell’èquipe che dovrà eseguire l’intervento chirurgico. A seguito di complicazioni, nonostante le loro storie diverse, sapranno divenire una sola cosa per combattere un destino avverso.
Marco Venturino è direttore di divisione di Anestesia e terapia intensiva allo IEO, l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano. Nel 2005 ha pubblicato per Mondadori il suo primo romanzo, Cosa sognano i pesci rossi, libro amatissimo dai lettori e successo editoriale di lunga durata, cui è seguito nel 2008 Si è fatto tutto il possibile.
I was a student, an adolescent, an idealist, a Fury, a young man, a nephew, a son, Anger, Lover, baker, barman, waiter, cook, dreamer, writer, mask, husband, uncle, player, athlete, rugby player, rugby coach, student again, humanist, philosopher and thousands other things. Adesso ho deciso di essere e di cominciare da Marco. Pertanto mi diletto con piacere a leggere, recensire e intanto amplio il mio Universo personale.