
Arte
Rizzoli
23 febbraio 2021
Cartaceo
240
10 Lezioni sul contemporaneo
Un viaggio nel mondo dell’arte contemporanea che tutti dovremmo intraprendere, sotto la guida di Luca Beatrice.
Il libro spinge il lettore a una riflessione viva sul contemporaneo, attraverso una serie di focus relativi a tendenze e personaggi chiave dalla fine del XIX secolo a oggi.
Aneddoti e curiosità impreziosiscono le dieci lezioni in cui si articola il volume, ciascuna inerente a un argomento specifico e arricchite da trenta schede dedicate a opere particolarmente significative.
Il volume vuole essere un utile supporto per comprendere nel profondo quello che a molti appare ancora un mistero: l’arte contemporanea.
L’AUTORE
Luca Beatrice nasce nel 1961 a Torino. Critico d’arte e curatore, insegna all’Accademia Albertina di Torino, allo IAAD di Torino e allo IULM di Milano. Collabora alle pagine culturali del “Giornale”, a “Tuttosport” e a “Linkiesta”. Nel 2009 ha curato il Padiglione Italia alla Biennale di Venezia.
Ha pubblicato con Rizzoli, Da che arte stai? (2010), Pop (2012), Sex (2013) e Nati sotto il Biscione (2015). Con Baldini e Castoldi le biografie di Renato Zero (2007 e 2017) e di Lucio Dalla (2016), con Mondadori Canzoni d’amore (2018), con Giubilei Regnani Arte è libertà? (2020). Sposato, è padre di quattro figli.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.