Varia
cucina, ricettario
Bur di Rizzoli
22 ottobre 2019
cartaceo, kindle
350
Ricette perfette per tutte le occasioni
Siete amanti dei piatti esotici che arrivano dal mondo? O preferite le ricette piene di gusto della tradizione italiana? O invece siete fan dei piatti gourmet capaci di farvi scoprire sapori inaspettati?
Qualunque siano i vostri gusti, Nicolò, Lello e Andrea, ormai divenuti celebri come gli “chef in camicia”, rispondono con le loro ricette a ogni desiderio: che abbiate voglia di prepararvi un panino goloso o che siate in cerca del piatto stuzzicante per sorprendere gli amici, le ricette di questo libro vi daranno idee e soluzioni per ogni tipo di serata, dalla cena da inventare in pochi minuti all’occasione romantica.
Tre giovani chef, tre modi di amare la cucina e di reinventarla in modo geniale e creativo.
Andrea Navone, milanese, classe 87’, dopo il liceo classico si iscrive alla facoltà di Economia e si dedica alla musica, diventando il tastierista dei Flatsound, band indie fondata con alcuni amici. Ma presto l’amore per la cucina, da sempre coltivato privatamente, prende il sopravvento: inizia così a lavorare nella cucina dell’Osteria di Porta Cicca, dove cresce sotto la guida di grandi chef, fino a ricoprire il ruolo di sous-chef. La scalata professionale prosegue poi all’interno di diverse strutture alberghiere, fino alla consacrazione avvenuta con l’approdo al “Al Pont de Ferr”, ristorante stellato e icona dell’alta cucina.
Nicolò Zambello, milanese doc, classe 87’, dopo la Laurea in Economia parte alla ricerca di se stesso per l’Australia, dove forse non trova se stesso ma certo ravviva l’amore per la cucina ereditato dal padre, iniziando a lavorare per il lussuoso ristorante di Sidney “Bondi Iceberg”. Dopo due anni di crescita professionale in cucina, rientrato in patria, sfodera le doti gestionali fondando tre start-up digitali, tra cui la più recente di Chef in Camicia. Oggi Nicolò si dice felice di amare il proprio lavoro, un lavoro che sa farlo sentire a casa, il posto dove avrebbe sempre voluto essere.
Luca Palomba, animo travolgente e simpatia contagiosa, Luca, ribattezzato “Lello”, dopo il liceo inizia a lavorare nel settore della camiceria per l’azienda di famiglia. Presto però, complici la lettura “Kitchen Confidential” del noto chef Anthony Bourdain e l’amore culinario ereditato da mamma Margherita, appende le camicie al chiodo per indossare la divisa da aiuto chef, all’interno del ristornate ligure “La Vigna”. Così che il piacere della tavola, da sempre condiviso con gli amici, tra un calice di vino e una canzone stonata, è divenuto per Luca una professione vera e propria in qualità di chef a domicilio e oggi di chef, ironia del destino, in Camicia!
Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.