
Narrativa
66thand2nd
22 aprile 2021
Cartaceo
80
dall’autore di Casa di foglie
Tra il 1982 e il 1989, Pelafina H. Lièvre spedì al figlio Johnny Truant una serie di lettere dal Three Attic Whalestoe Institute, un ospedale psichiatrico in Ohio dove trascorse gli ultimi anni della sua vita. Acute, sincere, tragiche, le sue missive svelano a poco a poco, scivolando sempre più nel delirio, il rapporto profondo e coinvolgente che lega una madre brillante ma disturbata al figlio da cui è stata separata ma che non ha mai smesso di amare, nemmeno dopo tanti anni di lontananza. Johnny, si sa, è il ragazzo che da grande avrebbe indagato i misteri del manoscritto di Zampanò, rinvenuto in un baule polveroso dopo la morte del suo estensore, per poi riportare alla luce le vicende soprannaturali accadute nella casa stregata di Ash Tree Lane, alternandole al racconto delle sue personali disavventure a Los Angeles e dintorni. Questo epistolario, cui si aggiungono undici lettere inedite e mai tradotte in italiano, è apparso per la prima volta tra le pagine di Casa di foglie, il monumentale capolavoro di Mark Z. Danielewski, e ci offre nella sua interezza un toccante ritratto di due persone perdute negli imprevedibili meandri del destino.
Figlio di un regista, Mark Z. Danielewski è nato a New York nel 1966. Casa di foglie (66thand2nd, 2019) è stato premiato con il Young Lions
Fiction Award ed è considerato il capolavoro della letteratura ergodica. Dopo Lettere da Whalestoe, nel 2022 uscirà per 66thand2nd anche Only Revolutions, già finalista al National Book Award.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.