
Romanzo Rosa
Panesi Edizioni
2 Maggio 2019
Brossura, EBook
75
“Viola è una giovane donna che gestisce da sola il castello di Lavagna, una cittadina della provincia di Genova.”
Il castello dei desideri di Valentina Piazza.
Viola è felice e ama il suo lavoro. All’ improvviso la sua vita precipita quando il vecchio proprietario del maniero è costretto a vendere il castello. Un giorno si presenta un possibile acquirente, Valerio, giovane imprenditore di successo, bellissimo e pieno di fascino. La ragazza è intenzionata a rendergli la vita difficile ma, tra dispetti e sotterfugi, i due giovani inciamperanno nell’amore e in un tesoro dimenticato che riecheggia le famose nozze tra il conte Opizzo Fieschi e la nobildonna Bianca de’ Bianchi.
Valentina Piazza ha 31 anni ed è nata in provincia di Varese. Si è laureata all’Università degli Studi di Milano, a indirizzo Lettere moderne, con una tesi riguardante la storia dell’Inquisizione. Ha lavorato come insegnante di scuola dell’infanzia e come commessa in libreria per alcuni anni. Attualmente vive in provincia di Genova, è sposata e ha due bellissime bambine di quattro e due anni; da qualche tempo fa la mamma a tempo pieno e collaboro con il blog: “Romance non stop” per cui scrive recensioni. Ha moltissimi interessi tra cui il disegno, la fotografia e naturalmente la scrittura. Ha scritto diversi romanzi brevi ambientandoli in Scozia, terra che ama. Per la Literary Romance fa il suo esordio con “Tesoro di Scozia” un romance storico/contemporaneo.

Non amo darmi titoli ma ne ho conseguito uno: dottoressa. Il che implica che io abbia una laurea; una soltanto, anche se i miei interessi spaziano in un territorio vastissimo che definirei ” Al di là del deserto”, (citando il titolo di un libro di uno dei più grandi filosofi contemporanei, a mio avviso… s’intende!!). Potrei dirvi che SONO una dottoressa, ma non lo farò, perché ESSERE qualcosa o qualcuno significa chiudersi in uno spazio troppo piccolo e privo di possibilità. Somiglio ad una cellula staminale, sono totipotente e VIVA! “So essere anche“: Una leader eccellente, Moglie mai (se non per burocrazia), compagna di vita di Marco sempre, mamma, Amica, dottoressa, lettrice, studiosa, scienziata, ricercatrice, comica, autrice, artista, pessima bugiarda, Apple addicted, pasticciera, antropologa, curiosa, innovativa, testarda …. E questa descrizione ovviamente non mi soddisfa ma: La modificherò secondo le necessità.