
Anteprima: In uscita il 2 febbraio “Cabalà per Massonio Vol. 2” di Frater Efes, Fontana Editore

Studi Culturali e Sociali
Fontana Editore
2 febbraio 2021
Cartaceo
143
Volume 2 – Le Lettere e le Vie
La Cabalà o le Kabbalot? Unica o molteplice? È sempre lo stesso fiume che cambia nome o alla sorgente fu acqua per creare, sotto fraintese forme, simboli e nuove narrazioni per nuove rivelazioni o per la ripresa di antiche sapienze magico-operative? Un esperto cabalista ebraico ci aiuterà a districarci fra tutte queste sedicenti Cabale, affinché possa godersi appieno queste ricchissime Lezioni di Cabalà ad uso Massonico per i Gradi Azzurri, suddivise in due volumi. In questo e nel precedente volume, tratteremo di una sapienza primaria e vastissima, rivelatasi all’Occidente a partire dalla fine del XV secolo: la Kabbalah. Nella curatissima introduzione in due parti, un esperto studioso ebraico guiderà i lettori, non troppo “politicamente corretto”, alla comprensione delle distinzioni fondamentali fra tutte le tradizioni che chiamano se stesse “Cabalà”, siano esse Cristiane, Ermetiche, Gnostiche, Rosacrociane, Alchemiche o Magico-Occultistiche. Sarà illustrato il punto di vista ebraico sulla colossale “appropriazione culturale” passata sotto silenzio che la Mistica del Giudaismo ha subito da parte Europea e si farà chiarezza in tanto caos e fraintendimenti, mostrando le soluzioni della Kabbalah originaria a fianco di quelle elaborate dell’Occidente. Il testo comprende una serie di tavole massoniche, organizzate in forma di corso esoterico per apprendisti. Nel 2° volume la potenza delle Lettere dell’Alfabeto Ebraico e le 32 vie della Sapienza che uniscono la Terra e il Cielo
L’AUTORE
Frater Efes nato in Italia verso la metà del secolo scorso. Vivente. Entrato in Massoneria per fini puramente spirituali e speculativi, si dedica ad essa, completamente, per alcuni anni. Esaurita, con disillusione, la pur necessaria esperienza fra le Colonne, ha salutato e tolto il disturbo. Oggi fa altro. Non risultano altre pubblicazioni o lavori inediti a suo nome oltre a questi tre.
Lo pseudonimo Frater Efes (in latino/ebraico “Fratello Zero”) è un riferimento sarcastico a Frater Achad (“Fratello Uno”) al secolo Charles Stanfeld Jones (1886-1950) occultista e mago cerimoniale dell’Ordo Templi Orientis.

