
Overlook
Saggio storico
Bompiani
19 Giugno 2019
Brossura, e- book, CD Audio
352
“Nei primi anni settanta la ventisettenne Annie Dillard si ritira nelle Blue Ridge Mountains in Virginia per studiare da vicino la natura e lasciarsi conquistare dalla meraviglia della contemplazione.”
Pellegrinaggio al Tinker Creek di Annie Dillard.
Consapevole che il dettaglio è la prima e visibile realtà del mondo, tutti i giorni Annie passeggia lungo le rive boscose del Tinker Creek, osserva e descrive i cambiamenti d’intensità della luce e la natura del vento, la vita dei topi muschiati e delle cavallette, la bellezza dei pesci che nuotano controcorrente e di una goccia d’acqua esaminata al microscopio. «Pellegrino a Tinker Creek» è insieme una meditazione filosofica sulla natura, un’autobiografia spirituale, un inno metafisico e un saggio poetico. e non da ultimo la cronaca della ricerca di nientemeno che il senso della creazione.
Annie Dillard è nata nel 1945 in Pennsylvania. È autrice di tredici libri di fiction e non fiction, incluso Pilgrim at Tinker Creek, che le è valso il Premio Pulitzer per la saggistica nel 1975. È membro della American Academy of Arts and Letters e della American Academy of Arts and Science. Nel 2014 Barack Obama le ha conferito la National Medal of Arts, la più alta onorificenza per meriti artistici attribuita in nome del popolo americano.

I was a student, an adolescent, an idealist, a Fury, a young man, a nephew, a son, Anger, Lover, baker, barman, waiter, cook, dreamer, writer, mask, husband, uncle, player, athlete, rugby player, rugby coach, student again, humanist, philosopher and thousands other things. Adesso ho deciso di essere e di cominciare da Marco. Pertanto mi diletto con piacere a leggere, recensire e intanto amplio il mio Universo personale.