
Thriller
Einaudi
18 giugno 2019
cartaceo
450
COME SI FA A PRENDERE POSIZIONE QUANDO NON SI SA PIU’ DA CHE PARTE SI STA COMBATTENDO?
IL CONFINE – DON WINSLOW
Per oltre quarant’anni Art Keller è stato in prima linea nel conflitto più sanguinoso nella storia degli Stati Uniti: il narcotraffico. Nella sua personale lotta contro Adán Barrera, capo del cartello di Sinaloa, Keller ha perso moltissimo, non solo alcune delle persone a lui piú care, ma anche un pezzo di anima. Adesso che è stato messo a capo della Dea, si rende conto che, dalle ceneri del mostro che ha distrutto, tanti altri ne sono sorti. I nemici sono ovunque, dai campi di papavero messicani a Wall Street alla Casa Bianca: gente che vuole ucciderlo, politici che cercano di annientarlo e, soprattutto, un’amministrazione che lo ostacola in ogni modo. Come si fa a prendere posizione quando non si sa più da che parte si sta combattendo? Nel capitolo conclusivo di una storia epica di violenza e vendetta, corruzione e giustizia, Don Winslow dipinge un ritratto dell’America di oggi.
Don Winslow è nato a New York City ma cresciuto a South Kingstown, nel Rhode Island. In varie occasioni, attore, regista, direttore di un cinema, guida di safari e investigatore privato, Don ha fatto molte cose per diventare un romanziere.
Il suo primo romanzo, A Cool Breeze On The Underground, è stato nominato per un Edgar, e un libro successivo, California Fire and Life, ha ricevuto il Premio Shamus. La morte e la vita di Bobby Z uscirà come lungometraggio nel marzo del 2007, con Paul Walker e Laurence Fishburne. Il suo prossimo romanzo, The Winter Of Frankie Machine, è stato acquistato per Robert DeNiro per interpretare il ruolo principale.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.