
Libri per ragazzi
Logos
16 settembre 2019
Cartaceo
64
“Kotick sarà una foca come non se ne sono mai viste al mondo: una foca bianca”
Comincia con una ninna nanna la storia di Kotick, il figlio di Matka e Sea Catch nato sulla spiaggia di Novastoshnah, affollata di maschi di foca che lottano ferocemente per trovare un posto per la propria famiglia. Appena nato, il cucciolo è tutto testa e spalle, con gli occhi color acquamarina, come tutti gli altri, ma la sua pelliccia rivela già qualcosa di insolito. Kotick sarà una foca come non se ne sono mai viste al mondo: una foca bianca! Amorevolmente accudito dalla mamma, il cucciolo vive un’infanzia serena a Novastoshnah, giocando con i compagni e acquisendo a poco a poco familiarità con l’acqua fino a diventare un eccellente nuotatore. Man mano che cresce facendo esperienza dei doni e delle insidie del mare, scopriamo che non è solo la candida pelliccia a renderlo speciale: Kotick è un ribelle ed è disposto a fare di tutto per realizzare i suoi sogni. Dopo aver assistito a una mattanza di foche per mano di alcuni uomini, non avrà pace finché non troverà, per sé e i suoi compagni, un luogo dove vivere in armonia e tranquillità. Un luogo dove nessun essere umano ha mai messo piede.
Rudyard Kipling è nato in India da genitori britannici, ma ha trascorso gran parte della sua infanzia a scuola in Inghilterra prima di tornare in India da adolescente. Il libro della giungla (1894) era una raccolta di storie di fantasia sulle terre selvagge dell’India, molte delle quali su Mowgli, un ragazzo cresciuto dai lupi. Fu seguito dal Secondo libro della giungla nel 1895 e fu la base per il popolare film d’animazione Disney del 1967. Kipling viaggiò molto e scrisse centinaia di saggi, poesie e storie, continuando a scrivere quasi fino alla sua morte nel 1936. Tra le sue poesie più popolari ci sono If (“SE puoi tenere la testa quando tutto su di te / Stai perdendo la loro e incolpando te su di te …”), Mandalay (“… E ‘l’alba che sale come un tuono al di fuori della Cina” sulla baia !”). Il suo libro del 1897 Captains Courageous fu ambientato tra le flotte pescherecce del New England e Kim (1901) in Himalaya. Just So Stories (1902) era una raccolta di racconti africani stravaganti, tra cui “Come il leopardo ha ottenuto i suoi punti” e “Il bambino dell’elefante”.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.