
All Cocks #5
QLGBT Contemporaneo
Quixote
14 settembre 2020
Cartaceo+Kindle
201
E se è possibile, riusciranno a sopravvivere alle enormi conseguenze?
Beauregard Boudreaux viene da New Orleans, in Louisiana. Nato e cresciuto lì, non avrebbe mai pensato di allontanarsi troppo da casa. La morte prematura del suo primo amore, tuttavia, lo ha lasciato solo, alla deriva e in cerca di un posto che possa allontanarlo il più possibile dal dolore. In principio, giunge a New York per fare visita a un amico, ma la città presto lo conquista, così decide di restare. La sua laurea in legge torna utile nel centro LGBT che gestisce, ma il suo vero tesoro è il suo bar.
William Richards è cresciuto a Chicago, in una famiglia insolitamente normale e molto aperta nei confronti della sua omosessualità. Il lavoro da modello gli ha consentito di pagare le bollette e di vedere il mondo, prestando servizio nello spettacolo ma anche come personal trainer. Non ha mai sperimentato il dolore della perdita subito da Beau, ma il loro denominatore comune è la solitudine. In quanto passivo grande e grosso, in All Cocks Connor ha trovato l’amicizia, una famiglia e uno sfogo per il suo bisogno di essere sottomesso, un desiderio che non è comune negli uomini della sua taglia.
I due uomini sono perfetti l’uno per l’altro, i loro gusti e le loro vite combaciano, ma Beau ha un segreto che condivide con pochi eletti, un segreto che non solo minaccia di tenerli lontani, ma che è anche mortale. Determinato a mantenere le distanze fra sé e William, si oppone all’attrazione che prova, allontanandolo ogni volta che si fanno più vicini. Possono la forza e la determinazione di un uomo essere abbastanza intense da far crollare un muro costruito nel corso di anni di dolore e oscurità?
E se è possibile, riusciranno a sopravvivere alle enormi conseguenze?
L’AUTRICE
Figlia di un soldato, nata e cresciuta a Fort Benning, in Georgia, TM Smith è un’avida lettrice, nonché scrittrice e critica letteraria. Attualmente vive in Texas, in una piccola città nella periferia di DFW Metroplex. Per gran parte del tempo la si può trovare raggomitolata insieme al suo kindle e a un buon libro, accompagnati da un bicchiere di qualcosa di rosso e invecchiato o una tazza di caffè fumante. A quarantadue anni, ha deciso di iniziare una nuova fase della sua vita, aggiungendo il titolo di “autrice” alla lista di traguardi che includono anche quello di madre di tre bambini incredibilmente vivaci e decisamente diversi fra loro, uno dei quali è affetto da autismo. T.M.Smith è una dichiarata sostenitrice per la ricerca per l’autismo e i diritti della comunità LGBTQ.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.