
Romanzo Regency
Dri Editore
17 giugno 2019
kindle
20 Maggio 1865. Un’unica notte ha sconvolto la vita di due giovani e il destino sembra giocare con loro anni dopo.
PROFUMO DI RISCATTO – TIZIANA LIA
Con una vita da ricostruire in Oregon e il desiderio di riscattarsi, Julia Montgomery si batte ogni giorno contro i pregiudizi della società, mentre Daniel Duncan ha una certezza: deve nascondersi. Nessuno dei due desidera l’amore nella propria vita, ma se il cuore facesse crollare ogni loro certezza? Sarà questo lo scontro più difficile da vincere, soprattutto quando il passato torna inesorabile a chiedere un conto salato. La speranza di ritrovarsi è l’unica fiammella che tenta di restare accesa, ma il tempo corre e il mondo cambia attorno a loro. In un’America da costruire a scapito dei deboli, il destino terrà ancora in modo beffardo i destini delle loro vite?
Dopo essersi cimentata nel contemporaneo e nel romantic suspense, Tiziana Lia ci delizia con uno storico emozionante. La sua penna ci trasporterà in un’America ancora tutta da costruire, tra coloni e nativi, tra pregiudizi e ingiustizie, tra odio e amore.
Tiziana Lia nasce a Roma nel novembre del 1971.
Da sempre coltiva la passione per la lettura (romance e gialli), finché non avverte l’esigenza di dare sfogo alla propria fantasia. Pur scrivendo da giovanissima, soltanto nel 2009 pubblica il suo primo romance: “Dimmi che mi ami” (Lulu). Dopo averlo ampliato nella storia, negli aspetti psicologici dei personaggi e nei temi trattati, si ritrova tra le mani un romanzo del tutto nuovo e diverso, tanto da decidere di pubblicarlo nel 2015 con un altro titolo: “Ai confini del cuore”. Da grande sognatrice, adora i romanzi a lieto fine e il romance è il genere che ama raccontare. Nel 2017, sempre da autrice self, pubblica “Noi all’orizzonte”. E come sempre nella storia dà ampio spazio agli aspetti psicologici dei personaggi, toccando argomenti attuali e problematiche sociali.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.
Grazie per la segnalazione!