Einaudi. Stile libero big
narrativa straniera
Einaudi
14 gennaio 2020
cartaceo, ebook
192
Dopo Resoconto e Transiti, l’ultimo stupefacente atto della trilogia che ha cambiato le regole del romanzo contemporaneo.
Una donna in viaggio ascolta un estraneo seduto di fianco a lei mentre parla del suo lavoro, della famiglia e dell’angosciosa notte precedente, trascorsa a seppellire il cane. Faye, scrittrice e io narrante, sta raggiungendo il continente europeo per partecipare a un convegno. Nel caldo afoso, tra pause caffè ed eterne attese di navette che fanno la spola dal ristorante alla sede dei meeting, incontrerà colleghi, giornalisti, organizzatori culturali.
Da quelle sue conversazioni emergerà un quadro meraviglioso e terribile di un’umanità confusa, scissa tra ciò che teme di essere e ciò che sceglie di mostrare.
«Onori raggiunge la perfezione formale. Cusk ha concluso la sua magistrale trilogia in modo trionfale».
Sally Rooney
Tra i migliori libri dell’anno per «The New York Times», «The New Yorker», «Financial Times», «The Guardian», «The Times», «The Times Literary Supplement».
«Cusk ha prodotto qualcosa di radicale e bellissimo Onori è un libro sul fallimento che in sé non è un fallimento. In effetti, è un successo che lascia senza fiato».
The New Yorker«Preciso e inquietante. Indimenticabile».
The New York Times«Resoconto, Transiti e Onori si stagliano come capisaldi della letteratura inglese del XXI secolo».
The Guardian«Tre romanzi che saranno considerati uno dei capolavori letterari della nostra epoca».
The Washington Post
Rachel Cusk, nata in Canada nel 1967, vive e lavora nel Regno Unito. Ha pubblicato vari libri di narrativa e saggistica. Nel 2015 ha iniziato un’opera in tre parti che l’ha confermata come una delle voci piú innovative e importanti del panorama letterario internazionale. Resoconto, primo romanzo del ciclo pubblicato da Stile Libero nel 2018, è stato inserito da «La Lettura» tra i migliori 10 libri dell’anno. Nel 2019 è uscito il secondo volume, Transiti e nel 2020 il terzo volume, Onori
Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.