
Narrativa Storica
Newton Compton
12 marzo 2020
Cartaceo+Kindle
352
“La profezia del Gran Maestro dei Templari sta per avverarsi”
1127. Nove cavalieri raggiungono l’abbazia di Clairvaux. Papa Onorio ii ha appena riconosciuto l’Ordine dei Templari, nato in Terrasanta a protezione dei pellegrini. I cavalieri che lo hanno fondato vogliono capire se si possa uccidere in nome di Cristo. Il frate Bernardo di Chiaravalle, raffinato teologo, li rassicura: non si tratta di omicidio, ma di malicidio.
1314. A Parigi due templari vengono arsi vivi alla presenza di re Filippo IV il Bello e di papa Clemente V. Sono Jacques de Molay, gran maestro dell’Ordine, e Goeffrey de Charney, accusati di eresia, idolatria e sodomia. Prima di morire Jacques de Molay lancia il suo anatema.
Giorni nostri. Il maresciallo dei carabinieri Giacomo Mola e il suo aiutante, l’appuntato Goffredo Chiarni, entrano in contatto con tre nobiluomini che vogliono affidare loro un compito della massima importanza: impedire a ogni costo che si compia la profezia di Jacques de Molay.
L’AUTORE
Daniele Salerno laureato in Giurisprudenza, è Professore in discipline Giuridico Economiche e giornalista pubblicista. Attualmente collabora con il quotidiano «La Stampa». Autore di numerose pubblicazioni a carattere storico, è Presidente onorario del Comitato Internazionale Storico-Scientifico per gli studi su San Rocco e sulla storia medievale; componente del Comitato scientifico della Fondazione Gian Domenico Romagnosi Scuola di Governo Locale. Ricopre la carica di vicesindaco del Comune di Voghera.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.