Viaggi
Rizzoli Editore
10 settembre 2019
Cartaceo
256
“Un passo dopo l’altro. Tutto quello che ti serve al mondo, caricato in spalla. Svegliarsi con il sole, addormentarsi quando si fa buio. E in mezzo: cammina, ascolta, osserva. La chiamano the hiking life.”
Le scoscese montagne dello Utah, lo spettacolare Caminito del Rey in Spagna, il fiabesco pellegrinaggio di Kumano Kodo in Giappone, o il mitico sentiero nella terra dei giganti in Norvegia: sono tutti cammini in luoghi spettacolari, percorribili ancora oggi unicamente a piedi, traboccanti di storia.
Questo libro è una miniera di camminate pittoresche, di poche ore o alcuni giorni realizzate sulla più straordinaria varietà di suoli, dal ghiaccio sottile alle dune del deserto, dalle scogliere marine spazzate dal vento ai sentieri nascosti nelle foreste amazzoniche.
Guidati dall’hiker professionista Cam Honan, potremo vivere la dimensione intima dell’avventura e ripercorrere le tracce di animali migratori o le antiche vie del commercio, grazie anche alle meravigliose immagini scattate da prospettive impensabili.
GLI AUTORI
Cam Honan, australiano di origine, è noto come l’uomo dietro al sito più amato dai camminatori.
Ha vissuto a lungo in Ajijic, Mexico, sulle rive del lago Chapala. Ha cominciato a camminare viaggiando in Islanda, Nepal e Pakistan.
Di recente ha completato il progetto chiamato The Twelve Long Walks, nei più spettacolari paesaggi di USA e Canada, con lunghezze variabili fra le 195 e le 2700 miglia, aprendo sentieri e coprendo oltre 90,000 chilometri a piedi in oltre 50 paesi.
Uno dei suoi mantra: non più di 3 chili di bagaglio, esclusi acqua e cibo.
Robert Moor collabora con Harper’s, n+1, New York e GQ. Vincitore di un dottorato in Environmental Journalism, presso la Middlebury University, ha ricevuto numerosi premi per la sua attività di saggista.
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.