
Narrativa
Oltre Edizioni
10 settembre 2021
Cartaceo
172
Una scoperta casuale nei sotterranei di una chiesa
Due personaggi distanti nel tempo: un gesuita milanese vissuto nel Settecento e uno storico dell’arte del terzo millennio. Due vite separate. Due storie parallele che a quasi trecento anni di distanza si intrecciano in una piccola località del Centro Italia, segnata dalle vicende di una beata e di un miracolo. Il gesuita, padre spirituale di tre mistiche, s’imbatte in una rete fitta di misteri. Il professore, esperto d’arte, è agnostico e indifferente ai richiami dello spirito. Tuttavia, una scoperta casuale nei sotterranei di una chiesa lo metterà a dura prova. Entrambi sono figli del dubbio. Entrambi immersi nelle contraddizioni dei loro tempi, vittime dello stesso destino che accomuna gli uomini. La verità e la sua ricerca è l’unica cosa che li rende liberi.
L’AUTORE
Mino Lorusso, giornalista di lungo corso, scrittore, autore di saggi politici e di economia, ma anche esperto d’arte contemporanea che lo ha portato a realizzare alcuni documentari come Il Carapace di Arnaldo Pomodoro (2015); La forma in evoluzione dinamica. Incontro con Nicola Carrino (2010); La logica fantastica. Incontro con Giuseppe Uncini (2007), si cimenta qui con un romanzo di grande intreccio tra arte e mistero che terrà avvinto il lettore dalla prima all’ultima pagina.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.