Scrittori italiani e stranieri
narrativa straniera, dark romance
Mondadori
29 ottobre 2019
Cartaceo, kindle
468
Le avventure della squadra di hockey di Björnstad continuano…
Björnstad – la città degli orsi – è piccola e sperduta in mezzo ai boschi della Svezia: al centro della vita dura e monotona della comunità c’è la passione per la locale squadra di hockey. Per questo, è davvero un colpo bruttissimo quando il team viene smantellato e i giocatori passano nelle file degli strarivali di Hed. Il club sembra destinato al fallimento, ma grazie alle oscure manovre di un politico abile e senza scrupoli rinasce. Viene ingaggiato un inatteso e sorprendente allenatore, e a mano a mano prende forma una nuova squadra, costruita attorno a giovani promesse come il velocissimo Amat, Benji il lupo solitario e Vidar il piantagrane. È inevitabile che i vecchi legami dentro e fuori dal team si rompano e se ne formino altri, imprevedibili, mentre la rivalità con Hed diventa sempre più aspra. Ma prima che finalmente venga giocata la partita più attesa, quella che vale un’intera stagione, più di un abitante di Björnstad sarà morto, e la gente di entrambe le città si vedrà costretta a chiedersi se, dopo tutto quello che è successo, il gioco che amano potrà mai tornare a essere qualcosa di semplice e innocente.
Sospeso tra il folclore scandinavo e la tragedia greca, Noi contro di voi è un romanzo dark e grintoso intessuto di momenti di speranza travolgente, una dichiarazione d’amore per tutte quelle storie grandi e piccole, luminose e cupe, che alla fine costituiscono il cuore pulsante delle nostre società.
Fredrik Backman è un giornalista e blogger seguitissimo in Svezia e in tutto il mondo. Vive a Stoccolma con la moglie e i due figli. Il suo esordio narrativo, L’uomo che metteva in ordine il mondo (2014), è stato un enorme successo internazionale. In seguito ha pubblicato Mia nonna saluta e chiede scusa (2016), Britt-Marie è stata qui (2017), Cose che mio figlio deve sapere sul mondo (2017), La città degli orsi (2018) e Dove i pensieri non fanno rumore (2018), tutti pubblicati da Mondadori. È tradotto in oltre quaranta paesi.
Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.