
Narrativa
De Agostini
5 novembre 2019
Cartaceo
208
“Questo libro racconta cento vite diverse. Talmente uniche e irripetibili da sembrare una sola.La nostra.”
Cento pagine, una per ogni anno di una vita centenaria. Cento “lezioni” che si apprendono vivendo ciascun anno, unico e irripetibile: dal trucco per fare bene una capriola all’arte di baciarsi sotto le stelle, dalle notti in bianco con il primo figlio al piacere di osservare i lavori in corso in un cantiere… Ogni età ha qualcosa da insegnarci.
Che cosa hai imparato nella vita? A tre anni, per esempio? E a venti, a quarantuno, a ottantatre?
Il primo sorriso, la prima caduta, il primo amore vero. Le svolte che cambiano tutto all’improvviso, e le piccole cose che restano per sempre. Appartengono a ognuno di noi, ma siamo così impegnati a vivere che quasi finiamo per dimenticarcene. E il nostro sguardo si trasforma senza che ce ne accorgiamo.
Quante vite ci sono in una vita? Anno dopo anno, questo libro racconta cento vite diverse. Talmente uniche e irripetibili da sembrare una sola. La nostra.
Heike Faller è cresciuta in un paesino della Foresta Nera, sognando di diventare una scrittrice. È diventata una giornalista e scrive per il settimanale Die Zeit. Con questo libro ha coronato il suo sogno.
Valerio Vidali è un illustratore italiano che vive e lavora a Berlino. Ha vinto numerosi premi, tra cui l’Illustrator Grand Prix (2018), il CJ Picture Book Award e il New York Times/New York Public Library Best Illustrated Children’s Books Award (2018).

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.