L'amore nella fila 27
Eithne Shortall
Romanzo
DeA Planeta
12 Giugno 2018
Ebook/Cartaceo
384
Chi non hai mai fantasticato, almeno una volta, di trovare l’amore ad alta quota? Di prendere posto, allacciare le cinture, e alzare lo sguardo per scoprire che sul sedile accanto siede la sua anima gemella? Cora Hendricks è così: un’inguaribile romantica. Convinta che un cuore in transito sia naturalmente più esposto alle frecce di Cupido, e che, complice il sorriso di una hostess e il magico potere del destino, anche un caffè brodoso possa trasformarsi nel migliore afrodisiaco. A quasi trent’anni, Cora abita a Londra e lavora come impiegata per una piccola compagnia aerea. Dopo l’ultima, devastante delusione amorosa – un berlinese di nome Friedrich – si impegna a favorire incontri romantici tra i passeggeri che, ignari, si presentano al banco del check-in, affidandosi solo a internet e alla propria intuizione per fare in modo che i candidati più compatibili si ritrovino a sedere vicini. Dove? Nella fila 27, naturalmente: il minuscolo laboratorio amoroso nel quale Cora, con la complicità di una collega, insegue con ostinazione la formula della felicità altrui. È un campionario umano vasto e variegato quello che passa dai sedili della fila 27: per una scintilla che scocca e una relazione che prende quota, un’altra precipita senza paracadute. Ma anche il Cupido più incallito prima o poi abbassa la guardia, e non è detto che per Cora non si avvicini il momento di riporre il tavolinetto, raddrizzare lo schienale e affrontare il viaggio più romantico (e turbolento) di sempre: l’unico che non contempla misure di sicurezza.
«Fresco, appassionato e irresistibilmente romantico. L’ho semplicemente adorato.» Marian Keyes
«Un romanzo coinvolgente che ti cattura con il suo fascino e non ti lascia più andare.» The Irish Times
L’amore nella fila 27 racconta di Cora, impiegata di una piccola compagnia aerea che, dopo l’ultima devastante delusione amorosa, da il via ad una missione speciale. Si impegna a favorire incontri romantici tra i passeggeri che, ignari, si presentano al banco del check-in. Affidandosi solo a internet e alla propria intuizione fa in modo che i candidati più compatibili si ritrovino a sedere vicini, nella magica fila 27.
Ma anche il cupido più incallito prima o poi abbassa la guardia e si trova ad affrontare il viaggio più romantico (e turbolento) di sempre.
Eithne Shortall è la caposervizio della sezione Arte e cultura dell’edizione irlandese del Sunday Times. Vive tra Londa e Dublino e adora farsi gli affari degli altri.