
Thriller
Sperling & Kupfer
10 settembre 2019
cartaceo + ebook
576
PUBBLICAZIONE IN CONTEMPORANEA CON I PAESI DI LINGUA INGLESE
IN UN ANNO DI SUCCESSI CINEMATOGRAFICI, DA PET SEMATARY AL SECONDO CAPITOLO DI IT (NELLE SALE IL 5 SETTEMBRE) FINO A DOCTOR SLEEP (IL SEGUITO DI SHINING, NELLE SALE A OTTOBRE), KING TORNA AI SUOI PERSONAGGI PIÙ RIUSCITI: UNA BANDA DI RAGAZZINI COALIZZATI NELLA LOTTA CONTRO IL MALE.
SINOSSI
È notte fonda a Minneapolis, quando un misterioso gruppo di persone si introduce in casa di Luke Ellis, uccide i suoi genitori e lo porta via in un SUV nero. Bastano due minuti, sprofondati nel silenzio irreale di una tranquilla strada di periferia, per sconvolgere la vita di Luke, per sempre. Quando si sveglia, il ragazzo si trova in una camera del tutto simile alla sua, ma senza finestre, nel famigerato Istituto dove sono rinchiusi altri bambini come lui. Dietro porte tutte uguali, lungo corridoi illuminati da luci spettrali, si trovano piccoli geni con poteri speciali: telepatia, telecinesi. Appena arrivati, sono destinati alla Prima Casa, dove Luke trova i compagni Kalisha, Nick, George, Iris e Avery Dixon. Poi, qualcuno finisce nella Seconda Casa. «Chi prende una stanza non ne esce più.» Sono le regole della feroce signora Sigsby, direttrice dell’Istituto, convinta di poter estrarre i loro doni: con qualunque mezzo, a qualunque costo. Chi non si adegua subisce punizioni implacabili. E così, uno alla volta, i compagni di Luke spariscono, mentre lui cerca disperatamente una via d’uscita. Solo che nessuno, finora, è mai riuscito a evadere dall’Istituto.
Stephen King vive e lavora nel Maine con la moglie Tabitha. Le sue storie sono bestseller che hanno venduto centinaia di milioni di copie in tutto il mondo e hanno ispirato registi famosi come Brian De Palma, Stanley Kubrick, Rob Reiner e Frank Darabont. Accanto ai grandi film, innumerevoli gli adattamenti televisivi tratti dalle sue opere. King, oggi seguitissimo anche sui social media.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.