“Il viaggio di Mariam” di Mahmoud Hasan al-Jasim in uscita il 5 luglio 2022 per Terra Somnia.
Il romanzo sulla rivoluzione siriana tradotto, per la prima volta in Italia, da Greta Sala. Un libro che nella versione originale in lingua araba Nuzūḥ Maryam, pubblicato dalla libanese Dar Al Tanweer – Beirut, è stato inserito nella long list del Premio internazionale per la narrativa araba (IPAF) del 2016.
Mariam ha soltanto pochi anni di vita quando le manifestazioni antigovernative esplodono a Raqqa, facilitando la penetrazione dello Stato Islamico che stabilirà qui la propria capitale. Di fronte alla follia sanguinaria del Califfato, i cui uomini rapiscono il padre della bambina, la madre Sara decide di lasciare la città per cercare rifugio altrove.
Commovente lettera scritta da una madre alla figlia; Il viaggio di Mariam è il racconto del lungo viaggio che da Raqqa condurrà la protagonista a Maharda, nella Siria occidentale, e da lì in Turchia, nel disperato tentativo di raggiungere l’Europa. Un viaggio attraverso un Paese devastato dalla guerra; ma anche e soprattutto un viaggio nell’interiorità di una giovane donna siriana, attraverso i ricordi e le angosce di chi, dopo aver perso tutto, è pronto a rischiare la vita per dare ai propri figli un futuro migliore.
Della stessa collana nuoveterre, “Libertà: casa, prigione, esilio, il mondo” del dissidente siriano Yassin al-Haj Saleh; è stato tradotto dall’arabo da Monica Ruocco, considerato dalla rivista Internazionale uno dei migliori libri del 2021.
AUTORE: Mahmoud Hasan al-Jasim
Mahmoud Hasan al-Jasim è uno scrittore e accademico siriano, nato nel 1966. Ha insegnato al College of Arts and Humanities di Aleppo, in Siria; dal 2012 svolge il suo attuale incarico presso il College of Arts and Sciences della Qatar University. Ha trascorso più di quattordici anni insegnando grammatica araba e arabo a non madrelingua. Ha pubblicato tre romanzi: Forgive Me, Mother (2014), Brazen Looks (2015) e Mariam’s Journey (2015).

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.