“Il tramonto dell’ordine” di Massimo Aureli in uscita il 20 luglio 2023 per Altrevoci
Malta, 1652: il quieto ritmo dell’isola e dell’Ordine dei Cavalieri di Malta viene interrotto bruscamente dalle strane morti di alcuni giovani cavalieri, che non sembrano casuali, nonché dal rapimento del Gran Maestro, gravemente malato di peste. Bernard de Rochefort, capitano del Sacro Ordine, inizia a indagare sugli ambigui comportamenti di alcuni suoi membri. Ben presto il capitano si troverà all’interno di una rete di complotti e assassinii perpetrati per riportare alla luce il sacro segreto che Malta nasconde e per cambiare il destino dell’Ordine per sempre. Il tempo e la fortuna non saranno a favore del capitano che, fino alla fine, lotterà per proteggere i Cavalieri di Malta e il loro segreto millenario. Riuscirà Bernard de Rochefort a scoprire il traditore e salvare l’Ordine nel suo giorno più nero?
AUTORE
Massimo Aureli è appassionato di archeologia e di storia antica, ama fare ricerche su personaggi e luoghi storici poco conosciuti. L’interesse per la scrittura è cresciuto dopo aver lavorato nella biblioteca comunale del paese in cui vive. Dopo un anno di studi, ha terminato il suo primo romanzo, I pilastri della cattedrale, poi pubblicato nel 2018 e Il mistero Borromini, nel 2022, entrambi con la Newton Compton Editori. Nel 2023 esordisce con Altrevoci Edizioni con il romanzo Il tramonto dell’ordine.
Alcune notizie sulla Casa Editrice
AltreVoci Edizioni nasce nel febbraio 2020 dall’unione della professionalità e della passione per le parole di Aldo Boraschi (giornalista e scrittore), Annalisa Panesi (editor ed editore), Francesco Grandis (scrittore) e Marco Paganini (libraio e imprenditore).
Titolo: Il tramonto dell’ordine
Autore: Massimo Aureli
Casa Editrice: Altrevoci
Pagine: 304
Data di uscita: 20 luglio 2023
Genere: Narrativa Storica
Formato: Cartaceo, Ebook

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.