
Saggio
Hoepli
21 gennaio 2022
Cartaceo
192
IL FENOMENO ANNE FRANK di DAVID BARNOUW
In libreria dal 21 gennaio 2022 per Hoepli
Trama di: Il fenomeno Anne Frank
Da ottant’anni il diario più famoso del mondo è quello scritto da Anne Frank durante la sua clandestinità nell’Olanda occupata dai tedeschi.
Ma come è accaduto che una sconosciuta ragazzina ebrea di Amsterdam si sia trasformata in un’icona mondiale, in un simbolo dell’Olocausto?
Lo studioso olandese David Barnouw indaga le vicissitudini e le controversie intorno al fenomeno globale di Annelies Marie Frank, detta Anne.
Barnouw mette in luce le modalità in cui la vita e il destino ultimo di Anne sono stati rappresentati, interpretati e utilizzati. Lo fa seguendo l’evoluzione del testo da diario a libro (con traduzioni in quasi 60 lingue ed edizioni che hanno via via integrato materiale fino ad allora sconosciuto), poi a opera teatrale negli USA e infine a film hollywoodiano. Chiedendosi “A chi appartiene Anne Frank?”, Barnouw cerca le ragioni che l’hanno resa un fenomeno internazionale, quale sia la relazione con la sua persona storica e come il suo lascito morale prosegua nel XXI secolo.
L’AUTORE
David Barnouw è ricercatore ed ex direttore responsabile della comunicazione per l’Istituto per la documentazione bellica dei Paesi Bassi (NIOD). Ha scritto più di quindici libri e decine di articoli sulla Seconda guerra mondiale. In particolare, ha collaborato all’edizione critica del diario di Anne Frank, tradotta in Italia da Einaudi.
Casa Editrice
La Libreria Internazionale Ulrico Hoepli è stata fondata nel 1870 da Ulrico Hoepli nel centro di Milano, nella Galleria De Cristoforis, in Corso Vittorio Emanuale. A partire dal 1871 all’attività di vendita al dettaglio è stata affiancata quella editoriale, con la pubblicazione di una grammatica francese. Dopo la morte del fondatore, avvenuta nel gennaio 1935, il suo successore Carlo Hoepli guida il trasferimento della libreria nella più moderna sede di Via Berchet.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.