Jess Michaels torna con il nono libro della serie Il Club del 1797, intitolato “Il duca del desiderio”
Il duca del desiderio (titolo originale: The duke of desire) edito da The Passionate Pen LLC rientra nei romance storici ed è stato tradotto per l’Italia da Isabella Nanni. Sarà disponibile dal 21 marzo 2022 su diversi store.
Trama/Sinossi
Robert Smithton, Duca di Roseford, è noto per i suoi appetiti carnali e il suo cuore di ghiaccio. Tuttavia, grazie al suo titolo e ai suoi soldi, tutti lo vogliono e ne è ormai annoiato. Vuole qualcosa, ma non riesce a capire cosa sia esattamente. Finché non incontra Katherine, la Contessa di Gainsworth.
Sposata con un vecchio che è morto mentre facevano l’amore, Katherine sta tornando in società. Sebbene lo scandalo la segua, lo stesso vale per l’interesse, dato che i gentiluomini si interrogano sulle sue prodezze, se può uccidere un uomo. Quando Robert comincia a farle la corte, lei è inorridita. Dopo tutto è a lui che attribuisce la colpa delle circostanze che hanno portato al suo matrimonio senza amore.
Quando Katherine lo ignora, Robert si limita ad insistere di più e alla fine lei comincia a chiedersi se la vendetta non sia un piatto che va servito condito di desiderio. Ma quando la tocca per la prima volta, trova un piacere diverso da qualsiasi altro abbia mai conosciuto, e una connessione che non vuole sentire. Ora Katherine deve decidere se vuole vendetta o felicità e Robert deve capire se vale la pena combattere per amore.
Estratto
Robert doveva darle credito. Katherine era abile nell’evitarlo. Eccoli lì, otto ore dopo l’arrivo ad Abernathe del gruppo al completo, e lei non gli aveva parlato né gli si era avvicinata. Nonostante una cena e ora un ballo, manteneva le distanze.
Tranne che per guardarlo. Questo lo faceva. L’aveva sorpresa diverse volte durante la serata, con quegli occhi scuri puntati su di lui con un’espressione indecifrabile.
Era davvero sconcertante. Tutta questa situazione lo era. Era venuto qui per prendersi una pausa da quella donna. Per fare quello che gli chiedevano i suoi amici ed evitarla per un po’. Evitare i desideri e le voglie, che non avevano nulla a che fare con qualche scommessa. In verità, la voleva e basta. Una volta che l’avesse avuta, era certo che quel desiderio sarebbe svanito. Era sempre successo con le altre. In effetti, non era sicuro che dieci giorni lontano dalla sua compagnia non avrebbero ucciso quel desiderio senza necessità di fare altro.
Ma lei era qui. Una tentazione vestita di rosa con un abito che le fasciava le curve e le accentuava il collo lungo e sottile. Katherine era una complicazione per i suoi piani. Non gli piacevano le complicazioni.o
Chi è Jess Michaels
Jess Michaels è un’autrice bestseller di USA Today. Sebbene abbia iniziato come autrice tradizionale pubblicata da Avon/HarperCollins, Pocket, Hachette e Samhain Publishing, e anche da Mondadori in Italia nella collana “I Romanzi Extra Passion”, nel 2015 è passata al self publishing e non si è mai guardata indietro! Ha la fortuna di essere sposata con la persona che ammira di più al mondo e di vivere nel cuore di Dallas. Quando non controlla ossessivamente quanti passi ha fatto su Fitbit, o quando non prova tutti i nuovi gusti di yogurt greco, scrive romanzi d’amore storici con eroi super sexy ed eroine irriverenti che fanno di tutto per ottenere quello che vogliono senza stare ad aspettare.
Isabella Nanni
Isabella Nanni si è laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne ed è iscritta al Ruolo Periti ed Esperti per la categoria Traduttori e Interpreti. Le sue lingue di lavoro sono Inglese, Tedesco e Spagnolo, da cui traduce verso l’italiano, lingua madre. A gennaio 2019 è risultata vincitrice ex aequo del concorso di traduzione de “La Bottega Dei Traduttori”. Dopo un MBA da diversi anni è libera professionista e si occupa di traduzioni, sia editoriali che tecniche. È inoltre consulente commerciale per editori di testate trade.
È l’orgogliosa madre di due splendide giovani dal sangue misto come Harry Potter, emiliano e campano. Coltiva rose di tutti i colori e con una vita di riserva studierebbe arabo, cinese e russo. Non potendo, si affida ai colleghi traduttori per allargare i suoi confini culturali.
Leggo per diletto qualsiasi genere; è sempre stata una mia grande passione. Di una lettura mi colpisce sia una bella trama che una scrittura ricercata. Un romanzo rosa, un romanzo storico, della narrativa contemporanea non importa basta che non sia… fantasy!