“Il desiderio del bene” di Donatella Brusati in uscita il 26 aprile 2024 per Morellini Editore
Le vite parallele di due ragazzi nati agli albori del Novecento e costretti a una vocazione forzata: Marcello proviene da una famiglia piemontese di pastori, Francesco è figlio di un armatore e di una contessa che gli impone la scelta sacerdotale nell’illusione di preservarlo da ogni corruzione morale. Malinconico e fragile il primo, avventuroso e dalla straordinaria bellezza il secondo. Ormai adulti, si incontrano in Vaticano, dove Marcello assiste Francesco, divenuto cardinale, nella traduzione delle encicliche papali. Tra loro nasce una profonda e inaspettata amicizia. All’affermarsi del fascismo il cardinale sceglie la via dell’opposizione. Toccherà a lui aiutare Raffaella, amica d’infanzia di Marcello, a ricongiungersi con la famiglia dopo l’8 settembre 1943, in un viaggio attraverso l’Italia spezzata in due.
AUTRICE
Donatella Brusati è geografa e insegnante di Lettere. Fa parte della redazione di Milanonera ed è co-fondatrice di Ombre Gialle, circolo di lettura crime. Il suo racconto Odi et Amo è stato pubblicato nell’antologia Dieci piccoli colpi di lama, curata da Paolo Roversi (Morellini Editore, 2022).
Titolo: Il desiderio del bene
Autrice: Donatella Brusati
Casa Editrice: Morellini
Pagine: 288
Data di uscita. 26 aprile 2024
Genere: Romanzo
Formato: Cartaceo

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.