
Biografia
Newton Compton
28 ottobre 2021
Cartaceo, Ebook
384
I PERSONAGGI PIU’ MALVAGI DELL’ANTICA ROMA di SARA PROSSOMARITI
In libreria dal 28 ottobre per Newton Compton
Pagine 384
Trama di: I personaggi più malvagi dell’antica Roma
Molti sono convinti di conoscere i celebri “cattivi” e i pazzi criminali protagonisti della storia romana antica come Catilina, Caligola, Nerone, Agrippina.
Ma è davvero così?
Di quali efferati crimini si sono veramente macchiati quegli individui?
E come si sono guadagnati la loro pessima fama?
Analizzando a fondo le fonti antiche, Sara Prossomariti ripercorre, con un’indagine attenta e documentata, la vita di tanti protagonisti inquietanti della Roma antica e l’evolversi della loro crudeltà, in un crescendo che, da semplici viziosi, li ha resi in molti casi veri e propri criminali.
Ma anche gli uomini in apparenza più virtuosi possono nascondere un lato oscuro: così Augusto non appare più solo nella veste di equilibrato e saggio fondatore dell’impero, ma anche come despota lussurioso e manipolatore.
Ai nomi famosi si affiancano quelli meno noti o quasi sconosciuti, o quelli delle donne più spietate, avvelenatrici di professione o matrone di alto rango.
Tra torture, omicidi politici, sinistri rituali, atti di violenta lussuria, deliri paranoici e lotte per il potere, sono in molti a contendersi il titolo di personaggio più malvagio.
Ma sarà tutto vero quello che ci tramandano gli antichi cronisti? O forse, per interesse, qualcuno calcava la mano per screditare un avversario? Si può stabilire una verità storica? Sarà il lettore a giudicarlo.
Sara Prossomariti è nata nel 1984 e vive e lavora a Mondragone. Laureata in Storia e Archeologia, ha collaborato con la rivista «Civiltà Aurunca». Guida turistica autorizzata della Campania, con la Newton Compton ha pubblicato I personaggi più malvagi dell’antica Roma; I signori di Napoli; Un giorno a Roma con gli imperatori; I grandi personaggi del Rinascimento; Il secolo d’oro dell’antica Grecia; Il secolo d’oro dell’antica Roma; I grandi delitti di Roma antica e, scritto con Andrea Frediani, Le grandi dinastie di Roma antica.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.