“I ladri, i furti e le truffe più celebri della storia” di Alessandro Moriccioni in uscita il 21 luglio 2023 per Newton Compton
ll furto esiste da quando esiste l’uomo. Che si tratti di rubare del cibo per mera sopravvivenza o di una truffa architettata con espedienti raffinati, la società ha da sempre fatto i conti con crimini di questo tipo, tant’è vero che la figura del ladro, nelle sue varie accezioni, è entrata prepotentemente a far parte dell’immaginario culturale e letterario di tutto il mondo. Alessandro Moriccioni ripercorre la storia del furto nelle varie epoche storiche, raccontandone l’evoluzione, descrivendo i colpi più celebri ed eclatanti e tracciando i ritratti dei ladri e dei truffatori che sono entrati di diritto nella storia del crimine mondiale.
AUTORE
Alessandro Moriccioni nato a Roma nel 1980, è scrittore e divulgatore. Ha scritto C’era una volta. Riti, miti e vicende storiche di tutto il mondo; Pionieri degli oceani. Viaggi intorno al mondo dall’alba dell’uomo a Cristoforo Colombo; Behind the Museum. La vita segreta dei musei. Ospite di diverse trasmissioni televisive, ha condotto per due stagioni il programma online Terra Incognita ed è stato inviato della trasmissione Nero Toscana. La Newton Compton ha pubblicato Le grandi dinastie che hanno cambiato l’Italia, I pittori maledetti e I ladri, i furti e le truffe più celebri della storia.
Titolo: I ladri, i furti e le truffe più celebri della storia
Autore: Alessandro Moriccioni
Casa Editrice: Newton Compton
Pagine: 416
Data di uscita: 21 luglio 2023
Genere: Storia, Inchiesta
Formato: Cartaceo, Ebook

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.