“Hotel Discordia” di Sara Petrolini in uscita il 12 settembre 2023
Guglielmo è un professore di greco e latino, un precario. Alice è una manager con due matrimoni alle spalle e problemi digestione della rabbia. Sono fratello e sorella, i Finzi, ed ereditano da una zia un albergo in una piccola località di montagna. Insieme decidono di trasformare la struttura in un luogo molto particolare: l’Hotel Discordia. L’albergo fornisce ai propri ospiti un servizio decisamente singolare: chi vi soggiorna è completamente libero di esprimere se stesso e la propria rabbia.
I conflitti sono incoraggiati, ma contenuti entro precisi limiti stabiliti tramite contratto. E così ciò che altrove sarebbe bizzarro, all’Hotel Discordia è la prassi e con il tempo diventa persino una routina rassicurante. Un evento inaspettato, però, interviene a turbare il precario equilibrio degli ospiti e dello staff dell’albergo: una cliente viene trovata morta. La polizia inizia la sua indagine, ma niente è come appare. E com’è possibile trovare il colpevole se tutti sembrano avere almeno una buona ragione per uccidere? Come si può distinguere la verità dalla finzione quando ogni litigio è bene accetto e tutti sembrano seguire lo stesso copione?
L’unica soluzione possibile è pensare fuori dagli schemi e i fratelli Finzi sono forse i più grandi esperti nel campo.
AUTRICE
Sara Petrolini archeologa. Scrive testi per diversi blog, di storia e archeologia per “Mondo Romano”, e di libri e letture per “Latte e Biscotti”; ha scritto brevi racconti ed è autrice di due romanzi “L’uomo nella foto” (2020 Casa Editrice Dialoghi) e “La verità è figlia del Tempo” (2021 Porto Seguro Editore). Ma prima di iniziare a scrivere è stata ed è tuttora una grande lettrice. Da sempre ama in modo profondo i libri e crede che la lettura sia una di quelle grandi opportunità e occasioni che ogni giorno abbiamo per migliorarci e trovare conforto dai disastri della routine quotidiana. E’ mamma di due bimbi, e ha creato “Latte e Biscotti” con il proposito di condividere le sue esperienze (le più divertenti) con tutte quelle persone che pensano che anche cinque minuti di buon umore al giorno possano cambiare la qualità della vita.
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.