“Hans Kelsen” di Paolo Di Lucia in uscita il 19 aprile 2024 per Raffaello Cortina Editore
Il volume propone un’introduzione al pensiero di Kelsen, che mette in evidenza le domande filosofi che alla base della dottrina pura del diritto e ne mostra lo stretto rapporto con le meno note ma altrettanto originali ricerche nel campo della teoria della giustizia e della filosofia sociale.
Dalla critica della filosofia sociale di Platone all’appassionata difesa dello spirito della modernità contro i teorici delle religioni secolari, dalla distinzione tra società e natura alle indagini sulla vendetta e sul diritto primitivo, dalla filosofia relativistica della giustizia alla teoria della norma fondamentale, Kelsen mette in guardia contro i pericoli insiti in ogni tentativo di dare un fondamento assoluto alle norme. Al tempo stesso rivendica la possibilità di una conoscenza oggettiva dei sistemi normativi, in una prospettiva teorica che anticipa alcune domande fondamentali delle odierne ricerche sull’ontologia della realtà sociale.
AUTORE
Paolo Di Lucia insegna Filosofia del diritto all’Università degli Studi di Milano. Nelle nostre edizioni ha curato, con Lorenzo Passerini Glazel, l’edizione italiana di Religione secolare di Hans Kelsen (2014) e ha pubblicato Hans Kelsen. Giustizia, diritto e realtà sociale (con L. Passerini Glazel, 2024).
Titolo: Hans Kelsen
Autore: Paolo Di Lucia
Casa Editrice: Raffaello Cortina
Pagine: 208
Data di uscita: 19 aprile 2024
Genere: Saggio
Formato: Cartaceo
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.