“Felicemente seduta” di Rebekah Taussig in uscita il 27 aprile 2022 per Le Plurali.
Esce il 27 aprile “Felicemente seduta, il punto di vista di un corpo disabile e resiliente”. Saggio autobiografico dell’autrice americana Rebekah Taussig; un testo che cambia la nostra visione della disabilità e dell’impatto che la società in cui viviamo, basata su performance e abilismo, ha sulla vita di tutti e tutte, di chiunque ha un corpo. Il testo è arricchito dalla prefazione di Marina Cuollo, scrittrice, speaker radiofonica, autrice di podcast e content creator, autrice di A disabilandia si tromba (Sperling & Kupfer), collaboratrice di diverse testate, tra cui Vanity Fair, per cui cura la rubrica “Area Marina”
L’autrice ci mostra il mondo dal punto di vista del suo corpo disabile, con empatia e ironia, introducendoci agli studi sulla disabilità attraverso le sue esperienze personali.
L’idea di scrivere un libro sul tema è nata su Instagram; Taussig ha tuttora un profilo seguitissimo, @sitting_pretty, in cui crea “ricordi in pillole” per contribuire a una nuova narrazione della disabilità.
Il testo, con il tono di una chiacchierata intima, alterna riflessioni profonde ad aneddoti personali, affrontando molti temi. Dalla rappresentazione della disabilità nei media, nei libri e nei film; alla relazione di un corpo disabile con il mondo del lavoro e delle relazioni affettive, compresa la sessualità. Dalle complicazioni della gentilezza forzata al concetto di indipendenza.
L’autrice inoltre pone in relazione femminismo e disabilità, valorizzando un’ottica intersezionale, indispensabile per reimmaginare il mondo che ci circonda.
Questo libro è un prezioso strumento per confrontarsi in modo schietto e diretto con la disabilità, che la nostra cultura tende a rimuovere; è una riflessione profonda che riguarda chiunque abbia un corpo da dover gestire in una società che ci vuole produttive, perfette, magre, sempre giovani e abili.
L’AUTRICE: Rebekah Taussig
Dr. Rebekah Taussig è scrittrice e docente con un dottorato di ricerca in Saggistica creativa e studi sulla disabilità. E’ nata e vive a Kansas City, negli Stati Uniti. Ha tenuto workshop su rappresentazione, identità e comunità dei disabili nell’università del Michigan e del Kansas e al Davidson College.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.