“Fantasmi d’Italia” in uscita il 7 novembre 2022 per Nati per Scrivere.
Borghi e castelli d’Italia sono popolati da spiriti inquieti ed errabondi che ancora non trovano pace, che ancora si aggrappano a uno scampolo di vita e non riescono ad andare oltre.
In vita, erano donne torturate e uccise, amanti fedifraghi, nobili superbi o cavalieri di ventura. Di fatto, sono soltanto esseri umani, con le loro torbide passioni, i loro vizi, i loro sogni infranti. In questo volume faremo la conoscenza di alcuni fantasmi d’Italia, dalle più celebri Azzurrina e Beatrice Cenci alle storie meno note ma ugualmente appassionanti, che rivivono grazie alle penne di una dozzina di autori e autrici nostrani, specializzati in fantastico e folclore. Attenti agli spifferi, cari lettori: sarà il vento o uno spirito che tenta di comunicare con voi?!
Il volume contiene racconti di Marco Bertoli, Franco Giacoia, Giuseppe Gallato, Elena Mandolini, Alessandra Leonardi, Alessandro Ricci, Maena Delrio, Francesca Cappelli, Maria Pia Michelini, Debora Parisi, Raffaele Longo, Laura Rizzoglio, Micol Fusca, Monica Serra, Alessio Del Debbio.
Estratto:
Pace?! Come avrei potuto trovarla?
Ho vagabondato tra i mondi, cercando un modo per tornare indietro.
Ho pregato i venti che mi riportassero alla riva della vita.
Mi sono avvinghiata così tanto a uno scampolo di passato, da diventare io stessa aria.
Ora sono tempesta.
L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura.
Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.