Grace Annie White ci presenta il suo nuovo romance di genere new adult intitolato “Due come noi”
Un paese sul mare, cinque amici, un passato condiviso e un futuro da scrivere.
Dahlia e Chloe sono due sorelle che condividono la loro infanzia con i tre fratelli Achille, Ulisse e Demetra. Il loro è un rapporto fraterno, un incrocio di vite che li porterà a sostenersi, ignorarsi, litigare e amarsi.
Ma fin dove potranno spingersi?
Alle prime luci di un mattino estivo, sulla spiaggia, tutto cambierà per sempre creando una frattura nel gruppo.
La loro adolescenza sarà interrotta dalla partenza di Dahlia all’inseguimento del suo sogno.
Una partenza con troppi silenzi e nessun chiarimento che, negli anni scatenerà, in ognuno di loro, una reazione differente.
Riuscirà a tornare l’armonia, soprattutto tra Achille e Ulisse?
‘Due come noi’ di Grace Annie White è un viaggio nei sentimenti, un percorso interiore di crescita alla ricerca di se stessi e di un posto nel mondo, rivangando, in ogni capitolo, i versi di alcune canzoni Italiane degli anni 90/2000.
Quelle parole sono lame affilate che si conficcano nello sterno, lentamente, in modo doloroso. Il fiato si spezza, ma resisto.
Achille e Ulisse, insieme, alzano il mento e mi fissano per niente sorpresi di vedermi al locale, è come se fossero venuti qua apposta per mettermi in difficoltà. Mi sembra quasi siano complici tra loro, visto lo sguardo che si scambiano durante la mia esibizione.
In automatico i miei occhi si allacciano a quelli del fratello maggiore. Lui, al contrario di quanto avevo sempre pensato avrebbe fatto incontrandomi, è indifferente. La cosa mi fa male. Avrei preferito vedere astio, rabbia, disprezzo persino. Ma non disinteresse.…La colpa è di quell’amore che credevo fosse ricambiato, sincero e resistente, e che poi si è volatilizzato in una nuvola di polvere alle prime luci dell’alba di troppi anni fa.
Il mio riflesso allo specchio non mi piace. Punto lo sguardo sulle mie pupille riflesse e faccio un grosso sospiro. Sarà dura. Questa giornata sarà durissima.

Di una lettura mi colpisce sia una bella trama che una scrittura ricercata. Un romanzo rosa, un romanzo storico, della narrativa contemporanea non importa basta che non sia… fantasy!