
Studi culturali e sociali
Sperling & Kupfer
19 marzo 2019
ebook e cartaceo
160
Per ragazzi indecisi e genitori in ansia la nuova guida di Skuola.net uscirà il 19 marzo 2019 “Dopo la scuola” per Sperling & Kupfer
Che fare dopo la maturità? È la prima, importante scelta comune a tanti ragazzi, che di solito preoccupa i genitori. E che richiede una valida attività di orientamento. Rivolgendosi a tutti gli studenti delle superiori, Skuola.net propone un metodo che permette di scegliere tenendo conto dei veloci cambiamenti del mondo del lavoro. Chi avrebbe pensato, solo dieci anni fa, di fare l’operatore di droni o lo sviluppatore di app? In questa guida, agile quanto un buon tutorial, vengono ribaltati molti luoghi comuni e si scopre, per esempio, che una laurea umanistica è ancora spendibile; che è meglio essere flessibili che superspecializzati; che per i selezionatori di personale allenare una squadra di calcio dopo le lezioni può essere un punto a favore nel curriculum… Inoltre, qui si possono trovare gli strumenti più aggiornati per decidere il percorso scolastico: informazioni sull’università e le possibili alternative, test per misurare le proprie potenzialità, testimonianze di ragazzi di successo come lo youtuber Leonardo Decarli e la pastry chef Isabella Potì. Da loro si impara il segreto per imboccare la strada giusta: fissare gli obiettivi incrociando passioni, talenti e studio e mettersi alla prova al più presto. Un libro che dà idee ai ragazzi, rassicura i genitori e rischiara il futuro con una buona notizia: c’è un posto per tutti.
Skuola.net è il portale di riferimento degli studenti italiani: ogni mese è visitato da oltre cinque milioni di utenti e conta su una community di quattro milioni di persone. Fondato nel 2000 da Daniele Grassucci e Marco Sbardella, allora liceali, come sito per lo scambio di appunti, nel corso degli anni è diventato una piattaforma edtech dove i ragazzi, dalle medie all’università, trovano strumenti innovativi utili alla loro formazione: dispense, ripetizioni private, lezioni online, app per lo studio, materiali per la preparazione dei test d’ingresso alle varie facoltà. Nel panorama editoriale, politico e istituzionale, Skuola.net dà voce agli studenti, raccogliendone le necessità e le aspettative attraverso sondaggi e inchieste. È inoltre una testata giornalistica specializzata in istruzione, formazione e tematiche giovanili che collabora con giornali, radio e tv ed è partner della Polizia di Stato e del Miur in campagne di comunicazione.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.