Titolo: Questo è il nostro tempo – Serie Fighters #3
Autore: Elena Russiello
Editore: Self Publishing
Genere: Romance
Formato: Ebook
Prezzo: 0,99 €
Pagine: 377
Data d’uscita: 16 Febbraio 2017
Link d’acquisto:
Trama
“Vivi. Ridi. Ama. Piangi. Fai traboccare il tuo cuore di emozioni e sensazioni. Soffri. Lasciati andare. Permetti a te stessa di sentire. È questo che ci rende delle persone vive.”
Lily Moore ha vent’anni, un bagaglio emotivo non indifferente e una paura che la blocca. La ragazza perfetta, con la famiglia e gli amici perfetti non esiste più. Ha rallentato la sua corsa fino a fermarsi, ha sotterrato la sua vita per sempre.
Un per sempre a cui non crede più.
Aston Reed è tornato a casa, in un posto a cui non ha mai sentito di appartenere. È rimasto per cambiare la sua vita, rimediare ai suoi errori e aiutare l’unica persona che l’ha sempre sostenuto.
Due caratteri difficili, due cuori in tempesta, due spiriti battaglieri e un viaggio che cambierà tutto. Una ragazza che si nasconde, un uomo che non glielo permetterà.
Ci sono amori che non ti fanno dimenticare il passato, ti permettono semplicemente di vivere il presente.
L’AUTRICE
Elena Russiello.
Nata e cresciuta a Roma, 27 anni fa. Nel 2007 ho conseguito il diploma come ragioniere e perito commerciale e l’anno dopo ho iniziato subito a lavorare. Fin da piccola con la passione per la lettura e per la scrittura, quando rimango senza lavoro decido di mettere su carta le mie idee.
Un messaggio che decido di lanciare con la scrittura è questo:
qualsiasi cosa succeda dalla vita non bisogna mai arrendersi.
Nasce così: “Ricomincio da me”, primo libro (auto-conclusivo) della serie “Live.”
Non contenta, rischio, dando voce ai pensieri maschili e scrivo “Aspettavo noi”, uscito su Amazon il 24 Ottobre.
A Gennaio la saga continua con il terzo volume “Il mio inizio e la mia fine.”
Ad Aprile pubblico il quarto e ultimo volume, dal titolo “Stai con me.”
Partecipa e vince il concorso per racconti brevi, indetto dalla Panesi Edizioni. “Quando meno te lo aspetti” fa parte dell’antologia Racconti di Primavera. D’accordo con la CE decide di auto-pubblicare il racconto nel formato originale, acquistabile su Amazon.it
Successivamente, pubblica “Un principe quasi azzurro” e, in occasione del Natale, “Vacanze d’amore”.
Scrive anche una novella, ispirata ai protagonisti di Il mio inizio e la mia fine, che viene pubblica nell’antologia a favore dell’Unicef: “Un Natale speziato”, organizzata dal gruppo facebook Harem’s Group.
Altri libri dell’autrice
Ha esordito nel mondo editoriale nel 2016 con “Ananke” a cui sono seguiti “Artemisia” e “l’Ultima Notte al mondo”; ha collaborato a varie antologie dal titolo “Io me lo leggo”. I suoi romanzi sono tutti ambientati in Italia tra le alte cime del Piemonte e i paesaggi Pugliesi, vi troverete all’interno i valori in cui crede: la lotta per i sogni, l’amore e l’amicizia. Da più di un anno collabora attivamente con i blog LabottegadeiLibri e lubri.iCrewPlay, scrivendo articoli che ruotano attorno al mondo dei libri.