“Dahu” di Riccardo Levi in uscita il 18 maggio 2023 per Buendia Books
Una ragazza scomparsa, una serie di morti sospette, una leggenda che affonda le sue radici nei tempi più antichi: cosa sta succedendo tra le nevi di Artignod, chi si nasconde dietro un sguardo dalla lucente pupilla orizzontale? Un racconto affascinante tra brivido e folklore.
AUTORE
Riccardo Levi è nato a Torino, città dove vive e lavora come giornalista presso il quotidiano Torino CronacaQui. Nel 2018 ha pubblicato il suo primo romanzo, L’albero nomade, con la casa editrice BookaBook. Grazie alla laurea in Architettura al Politecnico, esperienze formative all’estero e corsi alla Scuola Holden ha elaborato il suo personale laboratorio di scrittura creativa: “L’Architettura di una storia”, che fonde elementi di narrativa e architettura.
Il suo racconto Pistola alla tempia ha ricevuto una segnalazione al Premio Inedito – Colline di Torino 2021.
Dal 2022 è membro del comitato di lettura del Premio per la sezione narrativa-romanzo.
Le sue opere toccano temi sociali, relazionali, ma anche fantastici, come il dahu.
Pone molta attenzione alla trama e alla psicologia dei personaggi con il fine di suscitare nel lettore riflessioni di carattere esistenziale.
E’ un amante dei paradossi e dei finali a sorpresa.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.