“Cuore liquido” di Giacomo Balzano in uscita il 10 giugno 2024 per Les Flâneurs Edizioni
Nelly è un’impiegata barese trentenne, sposata con un agente cinematografico e madre di un bambino di quattro anni, Renzo, che non ha ancora pronunciato la prima parola. Il clima in casa è abbastanza sereno, fino a quando la ragazza si accorge all’improvviso di non poter più comandare il movimento delle gambe. A quel sintomo ben presto si affiancano altri strani fenomeni, come l’istinto di fare e farsi del male. Sulla routine familiare si abbatte una tempesta che la porta ad affrontare una nuova realtà e percezione di sé stessa, e a indagare le radici del proprio disagio. Fino alla diagnosi: Nelly è borderline. Un disturbo che nella letteratura psicologica viene associato al mito dell’Ermafrodito, la cui figura ricorre spesso nei suoi sogni.
Un romanzo sulla fede nella conoscenza del Sé, che insegna che a volte il passato può presentarsi come un vaso di Pandora, ma che scoperchiarlo può rivelarsi catartico.
AUTORE
Giacomo Balzano (Bari) è psicoanalista a orientamento adleriano. Dopo diversi saggi, ha pubblicato i romanzi: Alessia e le sue tenebre (2011), Il vuoto dentro (2016) e Amore ai nostri tempi (2021).
Titolo: Cuore liquido
Autore: Giacomo Balzano
Casa Editrice: Les Flâneurs Edizioni
Pagine: 220
Data di uscita: 10 giugno 2024
Genere: Narrativa
Formato: Cartaceo, Ebook

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.