“Cose che non voglio sapere” di Deborah Levy in uscita il 9 febbraio 2024 per NN Editore
In un momento difficile della sua vita, Deborah Levy si mette in viaggio. Si sente in balìa di forze ineluttabili che l’hanno spinta verso destinazioni non scelte, e così decide di stabilirsi a Maiorca per intraprendere, nell’intimità che solo un paese straniero può offrirle, un cammino intellettuale ed emotivo nel solco tracciato da Virginia Woolf, Simone de Beauvoir e Marguerite Duras. Nata e cresciuta nel Sudafrica dell’apartheid, che ha poi dovuto lasciare per ragioni politiche, ha vissuto in Inghilterra, paese di adozione, dove è diventata scrittrice, moglie e madre. Nel primo volume dell’Autobiografia in movimento, Levy indaga le ragioni profonde della sua identità di donna, ma soprattutto fa luce su emancipazione e ruoli sociali oggi, raccontando lo scandalo rappresentato da un femminile che sceglie di sradicarsi, e invece di avvizzire come un fiore cresce e si rafforza.
AUTRICE
Deborah Levy (1959) è tra le maggiori scrittrici inglesi. Nata in Sudafrica, è autrice dei romanzi A nuoto verso casa (Garzanti 2014), finalista al Man Booker Prize, Come l’acqua che spezza la polvere (Garzanti 2018) e L’uomo che aveva visto tutto (NNE 2022), selezionato per il Man Booker Prize 2020 ed entrato nella short list del Goldsmith Prize 2019. Cose che non voglio sapere è il primo capitolo della sua Autobiografia in movimento, un caso letterario internazionale in tre volumi, tutti in uscita per NNE.
Titolo: Cose che non voglio sapere
Autrice: Deborah Levy
Traduzione: Gioia Guerzoni
Casa Editrice: NN Editore
Pagine: 144
Data di uscita: 9 febbraio 2024
Genere: Biografia
Formato: Cartaceo

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.