“Come una lacrima” di Fabio Delle Donne in uscita il 15 marzo 2024 per Golem Edizioni
Nell’arco di poche settimane, i corpi di tre giovanissime vengono ritrovati pelle e ossa, leggeri come una piuma, ma coi capelli che ancora gridano alla vita. Quando anche Melissa Manninger scompare, il caso viene affidato all’ispettore Michael Esposito. Un uomo schivo e introverso, con l’olfatto particolarmente sviluppato a causa dell’iperosmia, peculiarità che si rivelerà utile nel corso delle indagini. Melissa viene ritrovata e anche l’uomo nero pare consegnato alla giustizia; purtroppo il lieto fine ha breve durata perché un nuovo rapimento sconvolge la città. Per la famiglia Stones, l’ispettore Esposito, il commissario Moric e l’agente Poretti inizia una corsa contro il tempo. Nulla è come sembra ed Esposito dovrà affrontare un viaggio agli inferi per fermare il serial killer ed evitare che una tragedia del passato continui a mietere vittime innocenti nel presente.
Fabio Delle Donne è nato a Napoli nel 1979. Dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli ed un master di II livello in istituzioni internazionali ed europee presso l’Università degli Studi di Parma, è diventato un avvocato ed è iscritto all’Albo dell’Ordine degli Avvocati di Napoli.
L’amore per la letteratura gli ha fatto scrivere il suo primo romanzo “Come una lacrima”, vincitore del premio di merito nel 2022 al Premio Letterario Internazionale Città di Cattolica e scelto tra i selezionati al Premio Internazionale di Letteratura Città di Como 2022. Unito al piacere di disegnare hanno dato vita alla sua prima storia illustrata “Pirì il brucaleone”, disponibile in versione cartacea, ebook e audiolibro.
Titolo: Come una lacrima
Autore: Fabio Delle Donne
Casa Editrice: Golem
Pagine: 368
Data di uscita: 15 marzo 2024
Genere: Giallo
Formato: Cartaceo

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.