“Come l’asperula che cresce tra le rocce” di Nicoletta Di Noia in uscita il 15 maggio 2023 per Rossini Editore
Protagonista di questa storia è Assuntina, una donna circondata da numerose altre figure di donne, che incarnano con forza e determinazione i valori e le convenzioni dominanti negli anni trenta del secolo scorso. Una fotografia al femminile della vita che si svolgeva in un angolo dell’entroterra campano in quell’epoca.
AUTRICE
Nicoletta Di Noia è un’insegnante in pensione con la passione per la letteratura e la scrittura. Vive in Lombardia da oltre cinquant’anni ma è nata in Campania, dove appena può ritorna perché lì ha salde le sue radici. Come l’asperula che cresce tra le rocce, il suo romanzo d’esordio, prende spunto da una storia vera.
Alcune notizie sulla Casa Editrice
Siamo una giovane ed entusiasmante realtà editoriale che scommette sugli intramontabili romanzi e i loro promettenti scrittori. Il nostro approccio friendly e alla mano aiuta i nostri scrittori a raccogliere i loro piccoli e grandi successi.
Pubblichiamo opere di narrativa di ogni genere: dai gialli al fantasy, dai thriller ai rosa, dai romanzi a sfondo sociale a quelli di formazione, passando per i racconti e le raccolte.
Rossini fa parte dello storico Gruppo Editoriale Santelli, tra i più longevi e produttivi del nostro panorama editoriale. Grazie a ciò riusciamo ad offrire diversi strumenti che sarebbero altrimenti inaccessibili per un autore medio-piccolo.
Titolo: Come l’asperula che cresce tra le rocce
Autrice: Nicoletta Di Noia
Casa Editrice: Rossini
Pagine: 252
Data di uscita: 15 maggio 2023
Genere: Romanzo
Formato: Cartaceo

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.