“Coma” di Alex Garland in uscita il 2 marzo 2022 per 451
Sinossi
Quando Carl si risveglia dal coma dopo essere stato aggredito su un treno della metropolitana, la vita intorno a lui sembra poco familiare, persino strana. Arriva a casa del suo migliore amico senza ricordare come abbia fatto; sembra che abbia una relazione con la sua segretaria, scoperta a suo modo piacevole ma alquanto sorprendente. Comincia a notare distorsioni nella sua percezione, in special modo rispetto al tempo. Si sta davvero relazionando col mondo esterno, si chiede, o potrebbe non essere così? Inizia in questo modo un oscuro dramma psicologico che solleva interrogativi sulla psiche umana, sul sogno rispetto alla realtà e sui confini della coscienza. Un viaggio che mette in discussione le nostre ipotesi sul modo in cui esistiamo nel mondo.
L’AUTORE: Alex Garland
Alex Garland, londinese, classe 1970, emerge come autore del classico generazionale L’ultima spiaggia (1996), best seller internazionale trasposto al cinema dal regista di Trainspotting Danny Boyle. Per Boyle scrive poi la sceneggiatura di 28 giorni dopo (2002), horror d’azione tra i più attrezzati del nuovo millennio. Nel 2015 passa egli stesso alla regia con il thriller sci-fi Ex Machina (2015), film pluripremiato e per il quale viene candidato all’Oscar per la miglior sceneggiatura.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.