
Narrativa contemporanea
Sperling & Kupfer
2 aprile 2019
ebook e cartaceo
300
IL ROMANZO DELL’ANNO FINALMENTE IN ITALIA
CARO EVAN HANSEN
Val Emmich, Steven Levenson, Benj Pasek, Justin Paul
Timido e solitario, Evan Hansen non è esattamente l’anima della festa. Così, per sopravvivere al suo ultimo anno di liceo, ha deciso di seguire il consiglio di scrivere lettere incoraggianti a se stesso. Quando, però, una di queste lettere arriva nelle mani sbagliate, a Evan si presenta l’occasione della vita. Per coglierla deve solo assecondare un equivoco, e fingere che il suo enigmatico compagno di scuola Connor Murphy, appena suicidatosi, fosse in segreto il suo migliore amico. All’improvviso, Evan ha uno scopo. E un sito web. La sua ansia paralizzante sembra dissolta. È sicuro di sé e popolare. Adesso è “Evan Hansen”. Non è più invisibile per Zoe, la ragazza dei suoi sogni, e i genitori di Connor lo accolgono nel disperato tentativo di sapere di più sul figlio perduto. Evan sa che quello che sta facendo è sbagliato, ma tutta la storia che ha messo in piedi sta davvero aiutando delle persone. Compreso lui. Grazie a una bugia, la sua vita è cambiata e ora sente di essere finalmente parte di qualcosa. Ma tutto ha un prezzo. E quando la verità minaccia di emergere, Evan si trova a dover fronteggiare di nuovo il suo peggior nemico: se stesso. Dai creatori del musical “Dear Evan Hansen”, arriva in libreria il romanzo ispirato al successo di Broadway.
VAL EMMICH è scrittore, cantautore e attore. Vive in New Jersey, con la moglie e i loro due bambini.
BENJ PASEK e JUSTIN PAUL sono un duo di compositori e parolieri di successo. Già premi Oscar, insieme hanno collezionato diversi riconoscimenti anche ai Tony Awards e ai Grammy. Oltre a Dear Evan Hansen, hanno lavorato a numerosi altri cult, come il film La La Land.
STEVEN LEVENSON è il pluripremiato sceneggiatore dello spettacolo Dear Evan Hansen.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.